150 ANNI

Ogni compleanno va festeggiato con il giusto mix di orgoglio, celebrazione e progettualità.
Da 150 anni siamo un costante punto di riferimento a Milano e in Lombardia, per chi ama davvero la montagna: per chi ama viverla, conoscerla, rispettarla, studiarla.

La passione è l’unico carburante – rigorosamente ecologico – che utilizziamo per accompagnare in montagna i milanesi: un ampio pubblico di cittadini di pianura composto di sportivi, studiosi, neofiti, appassionati, famiglie e semplici curiosi.
Ma passione e avventura non bastano se non si coltiva anche una vera cultura della montagna. Per questo nel nostro 2023 non ci sono solo gite, escursioni e attività in quota.
Ci sono anche incontri, mostre, eventi culturali e scientifici pensati per connettere le persone al presente e al futuro delle nostre montagne.

Febbraio 16, 2023

UNA SERATA PER NON DIMENTICARE

Le leggi razziali e il CAI Milano – Una serata per non dimenticare 27 gennaio SERATA A TEMA CAI – Via Duccio di Boninsegna 23 In […]
Febbraio 16, 2023

Mini Raid dell’Engadina

5 febbraio SCIFONDO Mini Raid dell’Engadina: sulle tracce dei primi fondisti milanesi Il Gruppo Gite Sci Fondo Escursionismo torna alle origini, evocando un episodio che ha […]
Febbraio 16, 2023

I Trovanti dell’Abbate Stoppani

25 febbraio | GRUPPO SENTIERO E SENIORES I Trovanti dell’Abbate Stoppani Omaggio ad Antonio Stoppani primo Presidente della nostra sezione. Escursione sulle tracce dell’Abate. Partenza da […]
Febbraio 16, 2023

La città al centro sulle due ruote

18 marzo | CICLOESCURSIONISMO 150 CAI MILANO La città al centro sulle due ruote Gli Accompagnatori guideranno un’escursione per la città di Milano e la sua […]
Febbraio 16, 2023

Escursione al Sasso di Preguda

Aprile GRUPPO IL SENTIERO Escursione al Sasso di Preguda Anche il Gruppo escursionistico “Il sentiero” omaggerà Antonio Stoppani, primo Presidente CAI – Milano con un’escursione al […]
Febbraio 16, 2023

Alla ricerca delle tracce dello stambecco in città, trekking urbano

27 maggio GRUPPO FAMILY SENTIERO 101 MONTESTELLA Trekking urbano con 150 bambini delle scuole milanesi. Il gruppo SENTIERO URBANO IN CITTÀ – 101 Montestella – in […]
Febbraio 16, 2023

Mostra Fiori di Montagna

GIUGNO CAI – VIA DUCCIO DI BONINSEGNA 23 Mostra Fiori di Montagna di Manuela Tavazzani La sezione del CAI Milano, per festeggiare il 75° anniversario della […]
Febbraio 16, 2023

Giro e salita del monte Confinale

7-8-9-10 LUGLIO ESCURSIONISMO Giro e salita del monte Confinale (gruppo Ortles-Cevedale) Per festeggiare i 150 della Sezione del Cai Milano la Commissione Escursionismo ha voluto programmare […]
Febbraio 16, 2023

150 anni di salute: 16 Luglio – una giornata di valutazione cardiopolmonare

Rifugio Gianetti Piacco Val Masino domenica 16 Luglio COMMISSIONE MEDICA 150 anni di salute: una giornata di valutazione cardiopolmonare  La Commissione Medica del CAI Milano, organizza […]
Febbraio 16, 2023

Manutenzione Spigolo SUD in alta Val Masino

2-3 Settembre SCUOLA NAZIONALE DI ALTA MONTAGNA “AGOSTINO PARRAVICINI” Manutenzione Spigolo SUD Parravicini Nell’ambito della ricorrenza per il 150° anniversario della nostra Sezione, nel fine settimana del […]
Febbraio 16, 2023

Sentiero Milano in Grigna

SEZIONE CAI MILANO Sentiero Milano sulle Grigne In occasione dei suoi 150 anni, il CAI Milano ha deciso di sistemare il percorso esistente che collega i tre […]
Febbraio 16, 2023

Spedizione Extraeuropea al campo base K2 – Pakistan

Dal 7 al 31 Agosto: Spedizione Extraeuropea al campo base K2 – Pakistan Il CAI Milano con la sua commissione Escursionismo organizza una spedizione al campo base del K2 […]
Febbraio 16, 2023

Due giorni sulla Grigna Settentrionale

16-17 settembre ALPES-ALPINISMO GIOVANILE Due giorni sulla Grigna Settentrionale (2410 m.) Un trekking di due giorni sul Grignone (2410 metri). Il gruppo delle Grigne è un […]
Febbraio 16, 2023

Viaggi fantastici tra Montagne di carta: libri rari, antichi, storici

Ottobre BIBLIOTECA DELLA MONTAGNA LUIGI GABBA Viaggi fantastici tra Montagne di carta: libri rari, antichi, storici. La Biblioteca storica della montagna “Luigi Gabba”, vero tesoro della Sezione […]
Febbraio 16, 2023

Premio Giro Rifugi

Durante l’anno SEZIONE CAI MILANO Premio Giro Rifugi Il CAI Milano possiede ben 15 rifugi e un bivacco, dislocati in Lombardia, Val d’Aosta e Trentino Alto Adige.  […]
Febbraio 16, 2023

150 km per 150 anni – Nordic Walking

Durante l’anno NORDIC WALKING 150 km per 150 anni Per ogni camminata proposta nell’anno 2023, il Nordic Walking CAI Milano, fissa due quote: camminata in un parco […]
Febbraio 16, 2023

FOOTPRINTS – Tu, che misura porti?

21 marzo 18 aprile 23 maggio COMMISSIONE SCIENTIFICA NANGERONI, IN COLLABORAZIONE CON TUTTE LE COMMISSIONI DEL CAI DI MILANO FOOTPRINTS – Tu, che misura porti? Da […]
Febbraio 16, 2023

Ghiacciaio del Miage

Settembre COMMISSIONE MONTAGNATERAPIA E COMMISSIONE SCIENTIFICA “NANGERONI” Ghiacciaio del Miage Su ispirazione della Commissione Scientifica e grazie alla loro collaborazione, andremo a conoscere questo ghiacciaio, considerato […]
Febbraio 15, 2023

Evento di chiusura 150 anni di CAI Milano

16 novembre CULTURALE- SCUOLE E COMMISSIONI CAI MILANO 150 anni da celebrare L’evento di chiusura dell’anniversario, nella data in cui il CAI Milano è stato ufficialmente fondato: una […]