Accompagnatori

 

 

Fabio

“Frequento la montagna a 360° (escursionismo, arrampicata e alpinismo) da 8 anni. Tre anni fa ho frequentato il corso di alpinismo presso la scuola Parravicini del Cai Milano e a breve intraprenderò il percorso per diventare aspirante istruttore. Sono diventato parte attiva nell’accompagnamento dei ragazzi del gruppo Alpes 5 anni fa e da quest’anno sono ufficialmente Accompagnatore.”

 

 

 

 

 

Pietro

“Sono entrato nel gruppo Alpes nel 2013, per provare una nuova esperienza. La volontà di vivere appieno la montagna in tutte le sue forme mi ha portato a frequentare, nel 2019, il corso di alpinismo A1 presso la scuola A. Parravicini del CAI di Milano. Nell’estate 2022 ho acquisito il titolo di Accompagnatore Regionale di alpinismo giovanile, per mettermi ancora più in gioco al servizio dei ragazzi.”

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Antonio

“Iscritto al CAI dal 2003, frequento l’attività dell’alpinismo giovanile da sempre, prima con il gruppo Family e dal 2014 con il gruppo Alpes. Dal 2020 partecipo in qualità di collaboratore ed aiuto-accompagnatore, occupandomi principalmente dell’amministrazione e della logistica del gruppo. Frequento regolarmente l’ambiente montano e sono un amante della fotografia naturalistica.”

 

 

 

 

Marco

“Entrato nel gruppo Alpes nel 2011, dal 2015 aiuto-accompagnatore, dal 2018 sono Accompagnatore Sezionale qualificato. Sono laureato in scienze naturali e, durante le escursioni in montagna, cerco di trasmettere ai ragazzi la passione per la Natura e il desiderio di libertà che mi contraddistinguono da sempre. Credo fermamente nel valore formativo dell’andare in montagna per i giovani e cerco di dare il mio piccolo contributo per accrescere la bellezza di questa esperienza.”

 

 

 

 

 

 

 

Santiago

“Ho iniziato a frequentare nel 2019, il gruppo alpes , facendo gite di gruppo mi sono appassionato e ho deciso di iniziare a ricoprire il ruolo di accompagnatore e gestore dei contenuti multimediali”