Tempo (geologico) di votazioni

Tempo (geologico) di votazioni

Lo sappiamo tutti, le rocce hanno tante storie da raccontare, specialmente quando custodiscono dei fossili, i resti di animali e piante antiche o addirittura estinte da tempo.

Per dare più visibilità ai fossili, quest’anno la Società Paleontologica Italiana (SPI) che si occupa di fossili e del patrimonio paleontologico nazionale ha organizzato un concorso per individuare attraverso selezione e votazione il “fossile simbolo regionale”, un fossile bandiera per ogni regione italiana.

La Commissione Scientifica Nangeroni, in accordo con la SPI, propone ai soci della Sezione di Milano del CAI di Milano di partecipare alla votazione per il fossile bandiera, quello più adatto a rappresentare il patrimonio paleontologico della Lombardia e delle altre regioni.

Votare è facile, per scoprire i fossili candidati e votarli basta collegarsi al sito della SPI  e seguire le istruzioni.

Tra mammut, dinosauri e le loro impronte, pesci, piante e conchiglie fossili, i paleontologi hanno selezionato fino a un massimo di cinque fossili rappresentativi della propria regione, per ciascuno dei quali è poi stata preparata una scheda informativa.

Allora votate, votate, votate! Le votazioni sono aperte fino al 30 aprile 2023. Questa iniziativa è anche un’ottima occasione per i non addetti ai lavori di familiarizzare con il mondo dei fossili.

A fine maggio pubblicheremo su questo sito i risultati delle votazioni. JO