La stagione 2021/2022 dello sci di fondo è conclusa. Vi aspettiamo sulla neve il prossimo inverno e nel frattempo restate in ascolto per attività extra sci in primavera ed estate!
Al sabato o la domenica, a volte infrasettimanali, le gite giornaliere sono organizzate in diverse località dell’arco alpino e sugli Appennini, sia in Italia che oltre confine. Gli ambienti naturali caratteristici delle diverse valli e gruppi montuosi frequentati, determinano l’ampia varietà di itinerari tracciati per lo sci di fondo, con piste di differente difficoltà e lunghezza, adatte sia ai fondisti esperti, sia ai principianti, percorribili sia in tecnica classica, sia in tecnica libera (skating).
Le gite plurigiornaliere di 2, 3 o 4 giorni, di solito in località lontane non raggiungibili durante una gita giornaliera. Organizziamo un weekend al mese da dicembre a marzo e, se le date lo consentono, aggiungiamo ulteriori soggiorni in occasione delle festività di Sant’Ambrogio/Immacolata, Capodanno, Epifania, Pasqua, oltre al Weekend Bianco legato alla Settimana Bianca.
Prima Neve nel Parco dello Stelvio
La presentazione della nuova stagione di sci di fondo [segue]
La presentazione della nuova stagione di sci di fondo [segue]
La presentazione della nuova stagione di sci di fondo [segue]
Epifania sull’Altopiano di Asiago
La presentazione della nuova stagione di sci di fondo [segue]
Weekend Bianco in Val Pusteria
La presentazione della nuova stagione di sci di fondo [segue]
La presentazione della nuova stagione di sci di fondo [segue]
Ogni anno organizziamo la Settimana Bianca in uno dei paradisi dello sci di fondo. Da qualche anno alla tradizionale settimana di 8 giorni/7 notti, abbiamo affiancato la Settimana Corta (5gg/4notti) e il Weekend Bianco (4gg/3notti), per consentire ad altri fondisti di godersi qualche giorno sulla neve. Prendendo spunto dalle “mitiche” settimane didattiche del passato, in anni recenti abbiamo organizzato in collaborazione con gli Istruttori della Scuola SFE “Zanchi” della nostra Sezione, degli stage didattici durante la Settimana Bianca.
Settimana Bianca in Dolomiti e Val Pusteria
La presentazione della nuova stagione di sci di fondo [segue]
Settimana Corta in Val Pusteria – Dolomiti
La presentazione della nuova stagione di sci di fondo [segue]
Suddivisi in diverse tappe durante un weekend lungo o una singola tappa giornaliera. Sono itinerari dedicati ai fondisti esperti, con buona tecnica e ben allenati, che prevedono percorrenze giornaliere sugli sci superiori alla media delle nostre gite abituali, anche se non necessariamente difficoltà tecniche molto più elevate della media. Escursioni su piste battute che in certe situazioni possono prevedere dei facili fuoripista o tratti non perfettamente battuti o senza i binari per la tecnica classica. Un approccio da sci-escursionista su piste battute.
5-8 marzo 2020
Haute Route des Escartons
La presentazione della nuova stagione di sci di fondo [segue]
Alle origini dello sci di fondo (è un caso che sia chiamato anche “sci nordico”?), dello sci escursionismo e del telemark, nelle Terre che per prime hanno visto le persone utilizzare delle “assi” di legno e dei bastoni per spostarsi sulla neve scivolando sugli “ski”. Soggiorni stanziali e skitrek itineranti, su piste battute e itinerari in neve fresca, immersi negli immensi spazi del “Grande Nord”.