Alpinismo Arrampicata
La Scuola Nazionale di Alta Montagna “Agostino Parravicini” è una delle scuole di alpinismo più antiche e storiche del CAI e d’Italia e fu fondata nel 1936 all’indomani della morte del giovane Agostino Parravicini che perse disgraziatamente la vita poco più che ventenne nel 1935 tentando la salita dello spigolo Sud della Cima di Zocca.
Da allora la scuola ed i suoi istruttori dedicano il proprio impegno, il loro tempo e le loro energie a insegnare ad arrampicare su roccia e ghiaccio e a trasmettere la loro passione per la montagna.
In questi 80 anni di attività della scuola le tecniche di arrampicata e gli insegnamenti della scuola sono indubbiamente cambiati evolvendosi ed adattandosi… Attualmente la scuola dedica il proprio impegno in ugual misura all’alpinismo ed all’arrampicata libera organizzando corsi di base in entrambe queste discipline aperti a tutti quanti siano interessanti e vogliano avvicinarsi a questa stupenda attività…