Due giorni di escursioni con le ciaspole nel bellissimo contesto alpino delle Alpi francesi del Colle del Monginevro (mt. 1847) e dei Monti della Luna di Cesana Torinese (mt. 1354)
Presentazione, iscrizioni e programma Il giorno 10 febbraio 2025 alle ore 21.00 presso la sede del CAI Milano si terrà la presentazione del Corso di Alpinismo (A1) per il 2025.Il
Ciaspolata di interesse naturalistico e culturale in Val d’Otro, piccola valle laterale dell’Alta Valsesia, ai piedi del gruppo del Monte Rosa. La particolarità di questa valle, oltre alle bellezze paesaggistiche
Durante il fine settimana 4-6 luglio 2025 visiteremo il Geoparc Bletterbach e cammineremo sul fondo del canyon inciso dal torrente Bletterbach circondati da spettacolari pareti rocciose di 280 milioni di anni fa.
Martedì 4 febbraio, ore 19.30 in Sede, il racconto di questo libro, ispirato al podcast di RaiplaySound realizzato dai due autori nel 2022. Un viaggio che racconta l’origine del rapporto tra lupi e uomini, e come ritrovare lo spirito selvatico che vive in noi.
Sabato 25 gennaio 2025, nel pomeriggio, il Parco Forlanini sarà popolato da un centinaio e più di persone di tutte le età, intente a cercare qualcosa sotto le foglie degli alberi, ognuna dotata di un apparecchio che emette strani segnali sonori … Chi saranno mai?
Il corso è finalizzato ad apprendere come muoversi con sicurezza con gli sci in ambiente innevato, al di fuori delle piste battute su percorsi di tipo escursionistico. Modalità di iscrizione
Presentazione e iscrizioni corsi escursionismo Il giorno mercoledì 12 febbraio 2025 alle ore 21, presso la nostra sede in via Duccio di Boninsegna 23, vi presenteremo in dettaglio il programma
La scuola Zanchi propone un weekend lungo e singole giornate didattiche di sci fondo escursionismo, aperte a soci CAI e non soci.Chi volesse avvicinarsi per la prima volta alla pratica
16 dicembre 2024 – ore 19:00 | Sala Cevedale, sezione CAI Milano “Aria sottile” è il racconto dell’esperienza di Krakauer – giornalista e alpinista statunitense – sull’Everest. Le spedizioni commerciali
5 dicembre 2024 – ore 20:45 | Sala Cevedale, sezione CAI Milano Dalla collaborazione nata tra i gruppi Juniores di CAI Milano e CAI SEM, la Commissione Scientifica Nangeroni e
Due giorni di escursioni con le ciaspole nel bellissimo contesto alpino delle Alpi francesi del Colle del Monginevro (mt. 1847) e dei Monti della Luna di Cesana Torinese (mt. 1354)
Presentazione, iscrizioni e programma Il giorno 10 febbraio 2025 alle ore 21.00 presso la sede del CAI Milano si terrà la presentazione del Corso di Alpinismo (A1) per il 2025.Il
Ciaspolata di interesse naturalistico e culturale in Val d’Otro, piccola valle laterale dell’Alta Valsesia, ai piedi del gruppo del Monte Rosa. La particolarità di questa valle, oltre alle bellezze paesaggistiche
Durante il fine settimana 4-6 luglio 2025 visiteremo il Geoparc Bletterbach e cammineremo sul fondo del canyon inciso dal torrente Bletterbach circondati da spettacolari pareti rocciose di 280 milioni di anni fa.
Martedì 4 febbraio, ore 19.30 in Sede, il racconto di questo libro, ispirato al podcast di RaiplaySound realizzato dai due autori nel 2022. Un viaggio che racconta l’origine del rapporto tra lupi e uomini, e come ritrovare lo spirito selvatico che vive in noi.
Sabato 25 gennaio 2025, nel pomeriggio, il Parco Forlanini sarà popolato da un centinaio e più di persone di tutte le età, intente a cercare qualcosa sotto le foglie degli alberi, ognuna dotata di un apparecchio che emette strani segnali sonori … Chi saranno mai?
Presentazione e iscrizioni corsi escursionismo Il giorno mercoledì 12 febbraio 2025 alle ore 21, presso la nostra sede in via Duccio di Boninsegna 23, vi presenteremo in dettaglio il programma