Skip to content

Scopri le

NEWS

progetto sentieri i ragazzi a Napoli

Progetto “100 Idee”: da Napoli alla Valsesia con un gruppo di ragazzi di Rozzano

I ragazzi del Laboratorio Giovani Rozzano, insieme ai volontari del CAI Milano e GAM, hanno vissuto esperienze indimenticabili tra il Vesuvio e il Supervulcano della Valsesia, tra incontri formativi, escursioni, spiagge e tende montate sotto le stelle.
Leggi tutto

22 novembre – Escursione finale con pranzo e premiazioni

Pranzo finale della stagione escursionistica 2024 e premiazione Soci CAI “Concorso Millepassi”. Nella mattinata sarà effettuata un’escursione al Sentiero dei Ciclopi, caratteristico percorso a ridosso del famosissimo Sasso Remenno Accompagnatori:Tutti
Leggi tutto
Rifugio Vaccaro

25 ottobre – Rifugio Monte Vaccaro

Il Rifugio Monte Vaccaro è situato all’interno del Parco Regionale delle Orobie Bergamasche, in Alta Val Seriana, sopra all’antico centro abitato di Parre, ricco di storia e tradizioni. L’itinerario ci
Leggi tutto
Gruppo fotografico CAI Milano

Il GRUPPO FOTOGRAFICO riparte!!

Dopo una lunga pausa rinasce il Gruppo fotografico del CAI Milano Il Gruppo Fotografico nasce con l’intento di riunire tutti gli appassionati di montagna e fotografia. Fotografia come il piacere
Leggi tutto

18 ottobre – Punta Chaligne

Il percorso è un anello che raggiunge la massima altezza alla Punta Chaligne, tra le più note e frequentate della Valle d’Aosta, sia per la posizione estremamente panoramica sia per
Leggi tutto
Nordic walking

Si riparte con le camminate

Riprendono le camminate del Gruppo Nordic! Siamo felici di annunciare che il nostro gruppo riprende le attività con due bellissime camminate!
Leggi tutto

Una nuova “tappa” del tour di MilanoInCima

Nell’ambito della rassegna “Incontriamo al Museo – Milano come non l’avete mai vista”, sabato 4 Ottobre – ore 16:00 – Alfredo Costa presenta il libro dedicato al Sentiero urbano del CAI dal Duomo al Monte Stella al Museo Martinitt E Stelline
Leggi tutto
fotocamera ritrovata dopo 20 anni

UNA MACCHINA FOTOGRAFICA…DOPO 20 ANNI

Nel Parco Nazionale della Val Grande è stata ritrovata una fotocamera smarrita nel settembre 2005. La sorpresa? Tra quelle persone ci sono i nostri soci del CAI Milano.
Leggi tutto

4.11.2025 “Alto bacino dell’Indo – soluzione di enigmi storici”, conferenza di Emilio Spedicato

Il fiume Indo scorre per 2.000 km attraversando principalmente il Pakistan, ma anche parti della Cina e dell'India. L'Indo da sempre rappresenta l'arteria vitale per le popolazioni insediate lungo le sue rive e oltre.
Leggi tutto

25.11.2025 “I Walser – dalle origini ad oggi”, conferenza di Tullia Rizzotti

Come vivevano i Walser, come affrontavano le difficoltà del territorio alpino aspro e spesso ostile? Scopriremo la resilienza e l'ingegno di questa poplazione affascinante.
Leggi tutto

Lettura affascinante: “Le sei vette”, appena pubblicato

A volte i sogni si realizzano e il libro racconta proprio questo: l'avverarsi del sogno di un futuro glaciologo
Leggi tutto
Acero autunnale

Le attività autunnali della Commissione Scientifica Nangeroni

Dopo il ritorno dalle vacanze la Commissione Scientifica Nangeroni vi invita a prendere visione del suo programma autunno/inverno 2025 e vi aspetta il 23.9. per la conferenza di G. Ciambrone (Sala Cevedale).
Leggi tutto

Cori in città – Milano

Venerdì 26 settembre dalle ore 17:00 - concerto itinerante del Coro CAI Milano, in occasione della celebrazione degli anniversari del Centro Nazionale Coralità del CAI e del Coro CET Canto e Tradizione-
Leggi tutto

Mostra del libro storico e cartografia d’epoca

La Biblioteca Luigi Gabba del CAI Milano ha realizzato una mostra espositiva di alcuni suoi libri e carte topografiche antiche, intendendo così valorizzare il grande patrimonio di volumi storici conservati presso la sua sede. La mostra sarà visibile presso la nostra sede di via Duccio di Boninsegna 21.
Leggi tutto

9.12.2025, ore 21.00: Auguri e allegria!

Leggi tutto

GRUPPO FOTOGRAFICO – PRESENTAZIONE DEL GRUPPO

Martedì 23 settembre ore 21 in sede vi invitiamo alla presentazione del Gruppo Fotografico. Spazio per appassionati di montagna e fotografia, incontro e condivisione per organizzare insieme attività fotografiche.
Leggi tutto
progetto sentieri i ragazzi a Napoli

Progetto “100 Idee”: da Napoli alla Valsesia con un gruppo di ragazzi di Rozzano

I ragazzi del Laboratorio Giovani Rozzano, insieme ai volontari del CAI Milano e GAM, hanno vissuto esperienze indimenticabili tra il Vesuvio e il Supervulcano della Valsesia, tra incontri formativi, escursioni, spiagge e tende montate sotto le stelle.
Leggi tutto

22 novembre – Escursione finale con pranzo e premiazioni

Pranzo finale della stagione escursionistica 2024 e premiazione Soci CAI “Concorso Millepassi”. Nella mattinata sarà effettuata un’escursione al Sentiero dei Ciclopi, caratteristico percorso a ridosso del famosissimo Sasso Remenno Accompagnatori:Tutti
Leggi tutto
Rifugio Vaccaro

25 ottobre – Rifugio Monte Vaccaro

Il Rifugio Monte Vaccaro è situato all’interno del Parco Regionale delle Orobie Bergamasche, in Alta Val Seriana, sopra all’antico centro abitato di Parre, ricco di storia e tradizioni. L’itinerario ci
Leggi tutto
Gruppo fotografico CAI Milano

Il GRUPPO FOTOGRAFICO riparte!!

Dopo una lunga pausa rinasce il Gruppo fotografico del CAI Milano Il Gruppo Fotografico nasce con l’intento di riunire tutti gli appassionati di montagna e fotografia. Fotografia come il piacere
Leggi tutto

PRESENTAZIONE CORSI SCIALPINISMO 2026

Giovedì 21 Novembre ore 21, in Sede la Scuola di Scialpinismo “Mario Righini” presenta i Corsi proposti per il 2025: "Scialpinismo Base", " Scialpinismo Avanzato" e "Neve e Valanghe: le basi".
Leggi tutto

18 ottobre – Punta Chaligne

Il percorso è un anello che raggiunge la massima altezza alla Punta Chaligne, tra le più note e frequentate della Valle d’Aosta, sia per la posizione estremamente panoramica sia per
Leggi tutto
Nordic walking

Si riparte con le camminate

Riprendono le camminate del Gruppo Nordic! Siamo felici di annunciare che il nostro gruppo riprende le attività con due bellissime camminate!
Leggi tutto

Una nuova “tappa” del tour di MilanoInCima

Nell’ambito della rassegna “Incontriamo al Museo – Milano come non l’avete mai vista”, sabato 4 Ottobre – ore 16:00 – Alfredo Costa presenta il libro dedicato al Sentiero urbano del CAI dal Duomo al Monte Stella al Museo Martinitt E Stelline
Leggi tutto
fotocamera ritrovata dopo 20 anni

UNA MACCHINA FOTOGRAFICA…DOPO 20 ANNI

Nel Parco Nazionale della Val Grande è stata ritrovata una fotocamera smarrita nel settembre 2005. La sorpresa? Tra quelle persone ci sono i nostri soci del CAI Milano.
Leggi tutto

4.11.2025 “Alto bacino dell’Indo – soluzione di enigmi storici”, conferenza di Emilio Spedicato

Il fiume Indo scorre per 2.000 km attraversando principalmente il Pakistan, ma anche parti della Cina e dell'India. L'Indo da sempre rappresenta l'arteria vitale per le popolazioni insediate lungo le sue rive e oltre.
Leggi tutto

25.11.2025 “I Walser – dalle origini ad oggi”, conferenza di Tullia Rizzotti

Come vivevano i Walser, come affrontavano le difficoltà del territorio alpino aspro e spesso ostile? Scopriremo la resilienza e l'ingegno di questa poplazione affascinante.
Leggi tutto

Lettura affascinante: “Le sei vette”, appena pubblicato

A volte i sogni si realizzano e il libro racconta proprio questo: l'avverarsi del sogno di un futuro glaciologo
Leggi tutto