Il Pizzo dei Tre Signori (Piss di Tri Signur in bergamasco) non è una montagna qualunque, è un’icona di questo comprensorio, una specie di simbolo che con i suoi 2554 metri risulta essere la vetta più elevata della Val Gerola. Essa è situata lungo la cresta principale delle Alpi Orobie, dove si incontrano i solchi orografici della Valtellina, della Val Brembana e della Valsassina. Gode di una particolare fama essendo da secoli il punto geografico di spartizione fra tre diverse giurisdizioni politiche: un tempo tra lo Stato di Milano, la Repubblica di Venezia e la Repubblica delle Tre Leghe nella Confederazione Elevetica, quando essa occupava la Valtellina; oggi tra la Provincia di Bergamo, la Provincia di Sondrio e la Provincia di Lecco.
Accompagnatori:
AE Grassa – ASE Vigna
Quota massima: 2554 metri
Dislivello: 1300 metri complessivi
Difficoltà: EE
Iscrizioni:
Dal 26/08/2025
![]() |
Locandina |