Il Monte Colombina è l’ultima propaggine della catena di monti orobici che parte dal Monte Pora e giunge al lago d’Iseo e che si eleva sull’altopiano di Bossico. È alto 1459 metri, è costituito di dolomia ed è erboso nel versante Sud, mentre a Nord è ricoperto da un bosco di pini e faggi. E’ una montagna sempre baciata dal sole, che domina l’altopiano di Bossico. La sua cima regala una prospettiva inusuale del Lago d’Iseo, visto da nord-ovest.
Ritrovo ore 09:45 al parcheggio auto Bossico (località Pila)
Inizio escursione ore 10:00
PUNTO DI APPOGGIO: Ristori nella piana del Monte Colombina San Fermo, è previsto il pranzo al sacco.
Con mezzi propri: Imboccare autostrada A4 MI-VE seguire le indicazioni per il Lago d’Iseo e per Lovere. Si imbocca la SP 53 della Valle Borlezza e si continua seguendo le indicazioni per Bossico da lì fino al parcheggio in Località Pila.
Equipaggiamento: Zaino e borraccia, pedule o scarponcini, occorrente per la pioggia (…mantella), un cambio di
indumenti per i bambini, cordini & moschettoni (servono durante i giochi), zainetto/marsupio per i più piccoli.
Per tutto quanto non meglio specificato, vedere le normative che regolano l’Attività sul medesimo sito.
All’escursione possono partecipare bambini iscritti al C.A.I. di età inferiore a 10 anni con le loro famiglie.
Condizione indispensabile è che la famiglia partecipante sia iscritta al C.A.I. I genitori sono responsabili dei propri figli per tuttala durata dell’escursione. Durante l’escursione saranno presenti Accompagnatori e monitori qualificati che si occuperanno della parte ludica della giornata. Tutti i bambini, in quanto soci, sono assicurati secondo i massimali stabiliti dalla sede centrale del C.A.I.
Iscrizioni TASSATIVAMENTE entro e non oltre giovedì 12 Settembre, all’atto dell’iscrizione all’escursione compilare la scheda di partecipazione direttamente in Segreteria o inviarla a [email protected] o [email protected] per essere informati di eventuali modifiche.
Di seguito il volantino dell’uscita: