Il Monte Ebro (m 1700) domina il paesaggio dell’Alta Val Curone all’incrocio delle regioni Piemonte, Liguria, Emilia, Lombardia. La valle rappresenta un ottimo punto di accesso verso la catena del Monte Antola ed è caratterizzata da una successione altitudinale tipica dell’Appennino settentrionale con i versanti ricoperti da estese faggete intervallate da boschi di conifere, mentre sui crinali al di sopra del limite boschivo, si estendono le praterie d’alta quota. Questa varietà di habitat supporta una ricca biodiversità e il ritorno del lupo appenninico attraverso questi territori ne testimonia la buona salute. L’escursione si sviluppa lungo un suggestivo sentiero di crinale fino alla vetta del Monte Ebro.
Accompagnatori:
ASE Scabbia – AE Grassa – ASE Usuelli
Quota massima: 1700 metri
Dislivello: 800 metri complessivi
Difficoltà: E
Iscrizioni:
Dal 16/09/2025
![]() |
Locandina |