🌰 La Via delle Castagne di Zogno è molto più di un sentiero: è un viaggio nei ricordi, tra profumi di Börole (le caldarroste locali), boschi dorati e racconti attorno al fuoco. Qui, ogni passo risveglia l’infanzia, le tradizioni orobiche e il gusto autentico dell’autunno. Il percorso, che parte da Piazza Martina e si snoda verso Castegnone, è facile da percorrere e ricco di sorprese: castagni secolari, insetti curiosi, muschi profumati e persino miele di castagno! 🍯
La nostra escursione partirà da Zogno, con direzione Piazza Martina, da dove imboccheremo la vera e propria Via delle Castagne! La meta finale sarà Castegnone di Poscante, mentre per il ritorno ci sarà la possibilità di gustare le caldarroste presso l’agriturismo Ca’ Martina. Sarà un’occasione simpatica per ritrovarsi in modo conviviale. Sono previsti giochi per i bambini e il pranzo sarà al sacco.
Ritrovo: ore 10:00 presso il Caffè Roma, in via degli Alpini, Zogno.
Inizio escursione: ore 10:15.
Come arrivare (con mezzi propri):
- Autostrada Milano-Venezia
- Uscita consigliata: Dalmine
- Seguire le indicazioni per Val Brembana e Zogno
🧭 Equipaggiamento consigliato
- Zaino e borraccia
- Pedule o scarponcini
- Occorrente per la pioggia (es. mantella)
- Un cambio di indumenti per i bambini
- Cordini e moschettoni (servono durante i giochi)
- Zainetto o marsupio per i più piccoli
👨👩👧👦 Partecipazione
- Possono partecipare i bambini iscritti al C.A.I. di età inferiore ai 10 anni, accompagnati dalle loro famiglie.
- È indispensabile che anche la famiglia sia iscritta al C.A.I.
- I genitori sono responsabili dei propri figli per tutta la durata dell’escursione.
🎯 Organizzazione e sicurezza
- Durante l’escursione saranno presenti Accompagnatori e Monitori qualificati, che si occuperanno della parte ludica della giornata.
- Tutti i bambini, in quanto soci, sono coperti da assicurazione secondo i massimali stabiliti dalla sede centrale del C.A.I.
📝 Iscrizione
- La scheda di partecipazione va compilata direttamente in sede oppure inviata via email a:
📧 [email protected] - La scheda è scaricabile dal sito:
🌐 http://www.giovanicaimilano.eu
Per maggiori informazioni si rimanda al volantino: