La Valle Verzasca è senza dubbio una delle valli più conosciute del Ticino. Il fiume dalle acque verde smeraldo, la diga di 220 metri di altezza e il ponte ad arco di Lavertezzo sono probabilmente gli elementi più suggestivi di tutta la valle.
La Valle Verzasca è percorsa da una fitta rete di sentieri, il più importante dei quali è il “Sentierone”, la via che anticamente permetteva ai vallerani di spostarsi verso il piano. Oggi la mulattiera è un percorso molto frequentato dagli escursionisti per la bellezza del paesaggio attraversato, tra i boschi e lungo il fiume dalle acque color smeraldo, e preferito da gruppi e famiglie perché facile e adattabile alle diverse esigenze: infatti lo si può percorrere in tutta la sua lunghezza oppure sceglierne una parte soltanto.
