Skip to content

Scopri le

NEWS

Premiazione del concorso “Fumetti & Montagne” con “I fumetti ritrovati” di Bonatti

Una serata dedicata al fumetto come forma di narrazione della montagna: premiazione delle opere vincitrici della prima edizione del concorso CAI Milano e dialogo con il giornalista Angelo Ponta sul volume che raccoglie le storie a fumetti di Walter Bonatti.
Leggi tutto

Mal di montagna: quando la passione diventa ossessione – Incontro con Enrico Camanni

L'autore dipinge 15 ritratti intimi di alpinisti di diversa epoca, abilità ed estrazione, amici carissimi o professionisti mondiali conosciuti grazie al lavoro giornalistico, 15 facce di un mondo difficile da capire e ancora più arduo da raccontare. Una realtà di cui fa parte anche lui, ex “malato di montagna”, che
Leggi tutto

La Grande Fotografia di Montagna – Omaggio a Vittorio Sella

Con la Fondazione Sella, ripercorreremo un viaggio che va dalle Alpi alla Valle d’Aosta, fino alle spedizioni in Caucaso, Alaska, Ruwenzori, Karakorum e Himalaya.
Leggi tutto

“Geopoeta” di Davide Sapienza – Incontro con l’autore

Attraverso il volume Geopoeta, intraprenderemo un cammino fatto di ascolto, osservazione e intuizione: un diario filosofico e culturale che diventa esperienza viva, intrecciando i “capitoli-luogo” in cui si incontrano la creatività umana e quella della Terra.
Leggi tutto

Prima edizione del Concorso “Fumetti & Montagne” – 2025

Al via la prima edizione del concorso di fumetto dal titolo "Fumetti & Montagne" sul tema "TORRENTE", aperto a tutti i soci e non soci del CAI
Leggi tutto

Docufilm sulla Valle Maira con rinfresco

Storios ‘d rocho e Un pas après a l’autre sono due docufilm dedicati al trekking e all'arrampicata, che raccontano una delle valli più selvagge delle Alpi, realizzati dal Consorzio Turistico Valle Maira.
Leggi tutto

IL MONTE BIANCO DEGLI ALBERI serata con MARCO ALBINO FERRARI

Giovedì 24 Ottobre la Commissione Culturale CAI Milano presenta una serata con un ospite speciale: il giornalista e scrittore Marco Albino Ferrari.
Leggi tutto

Partecipa alla tappa milanese del REEL ROCK, la rassegna cinematografica sull’arrampicata

Torna a Milano il REEL ROCK 18 WORLD TOUR ITALIA, la rassegna cinematografica internazionale dedicata al mondo dell’arrampicata. L’appuntamento è per il 2 ottobre al Cinema Gloria di Corso Vercelli
Leggi tutto

Conquista del K2: ieri, oggi, domani.

La conquista del K2, ieri, oggi e domani. L’evoluzione dell’alpinismo Himalayano da Ardito Desio ai giorni nostri con un occhio a quello che sarà possibile aspettarci negli anni a venire. L’evoluzione atletica, dei materiali, della preparazione fisica ed alimentare, lo “stile alpino” e le concatenazioni. Le spedizioni istituzionali e le
Leggi tutto

ALLERGIE D’ALTA QUOTA

Mercoledì 19 Aprile 2023, ore 21:00 Il cambiamento climatico sta causando trasformazioni significative nelle Terre Alte, alcune delle quali non sono facilmente osservabili. L’innalzamento delle temperature altera l’ecosistema montano, modificando la diffusione di acari, pollini e muffe con possibili effetti sulla salute degli escursionisti sensibili. In particolare potremo approfondire: come
Leggi tutto

Il Claudio della Grigna

Martedì 28 Marzo ore 21:00. Il CAI Milano presenta una serata in ricordo di Claudio Ghezzi.Il noto alpinista, originario di Missaglia, ha dedicato molta parte della sua vita alla montagna facendo del “Grignone” il suo luogo rifugio e del rifugio Brioschi la sua seconda casa. Chi non ha incontrato almeno
Leggi tutto

Montagna e Religione: l’Islam

Continua il ciclo di incontri, iniziato nel 2022 con il Cristianesimo, con l’Islam.
Leggi tutto