
La nostra storia
Veniamo da lontano.
Siamo tra i decani di chi, in seno al Club Alpino Italiano, svolge attività a favore dei giovani.
Il nostro cammino, iniziato nel 1893, ha attraversato tre secoli arricchendosi sempre più di esperienza. La nostra anzianità non costituisce però un particolare titolo di merito, ma un significato ben preciso e un utilissimo conforto e sprone per il nostro futuro.
Solo il nome della Commissione è mutato nel tempo, infatti abbiamo avuto: l’Organizzazione Comitive Giovanili, le Carovane Scolastiche, le Gite Giovanili, la Commissione Studenti, gli Alpes, l’Alpinismo Giovanile. Unica differenza dal mondo di allora a quello contemporaneo è la carta di identità. Infatti in un certo periodo storico, erano considerati “Giovani” tutti gli studenti, dalle scuole elementari all’università, mentre per la struttura centrale odierna è la maggiore età a fare la differenza.
Abbiamo pubblicato un volume “1893-2003 Centodieci anni di Storia dell’Attività Giovanile della Sezione di Milano” (disponibile in formato pdf – chi ne voglia una copia può farne richiesta) contenente una raccolta storica/cronologica di tutto ciò che è stato trovato nelle varie pubblicazioni sociali, inerente l’attività svolta dalla nostra Sezione per/con i giovani. È un susseguirsi ininterrotto di attività che, ripetute nel tempo, si sono occupate del mondo della scuola, dell’alpinismo, di gite alpinistiche o/e escursionistiche, di sci e/o di roccia, di carovane scolastiche o settimane d’alta montagna.
Qui di seguito pubblichiamo alcune schede riassuntive ed esplicative della nostra storia.

