Ag Milano
  1. All’Attività ALPES possono partecipare tutti i Giovani di età compresa tra gli 11 e 18 anni, e maggiorenni solo se già facenti parte del gruppo.
  2. Le uscite si effettueranno in zone facilmente raggiungibili coi mezzi pubblici, sotto la scrupolosa sorveglianza di Accompagnatori qualificati.
  3. Il Giovane sarà ammesso all’Attività dietro presentazione annuale di autorizzazione scritta, firmata da entrambi i genitori o da chi esercita la potestà sul minore. I genitori, autorizzando il minore, si assumono interamente la responsabilità della sua idoneità fisica.
  4. Il Giovane per essere ammesso alla Gita dovrà aver versato la quota di iscrizione, che comunque non sarà rimborsata in caso di mancata partecipazione all’escursione. Al fine di ottenere il pieno rimborso della quota di partecipazione, nel caso delle gite di uno o due giorni, l’impossibilità a prendere parte all’escursione deve essere comunicata almeno due giorni prima della data dell’escursione (venerdì per le gite di un giorno o giovedì per le gite di due giorni).
  5. Con l’iscrizione alla Gita i Giovani – minorenni o maggiorenni – si impegnano a seguire le direttive impartite dagli Accompagnatori.
  6. Il Giovane minorenne, adeguatamente equipaggiato, deve essere accompagnato/ritirato, al punto di partenza/rientro da familiari o persone maggiorenni.
  7. I genitori non potranno partecipare alle Escursioni.
  8. Gli accompagnatori, pur assicurando la massima attenzione durante le escursioni, declinano ogni responsabilità relativa a danni a cose e a terzi, procurati dai minori partecipanti all’attività.
  9. Gli organizzatori hanno la facoltà di modificare luoghi e tempi dell’escursione; in caso di annullamento della gita sarà restituita la quota versata.
  10. La partecipazione all’Attività è subordinata all’iscrizione al Club Alpino Italiano.