MASSIMALI E COSTI COPERTURE ASSICURATIVE per i SOCI:
- COPERTURE ASSICURATIVE SOCI IN ATTIVITA’ ISTITUZIONALE (escursioni e corsi organizzati dalle Sezioni CAI)
POLIZZA INFORTUNI IN ATTIVITA’ ISTITUZIONALE
Massimali Combinazione A:
Caso morte € 55.000,00
Caso invalidità permanente € 80.000,00
Rimborso spese di cura € 2.500,00 (Franchigia € 200,00)
Premio: compreso nella quota associativa
Massimali Combinazione B:
Caso morte € 110.000,00
Caso invalidità permanente € 160.000,00
Rimborso spese di cura € 3.000,00 (Franchigia € 200,00)
Premio: aggiuntivo annuo per accedere alla combinazione B € 5,15
Nuovi Soci: sono coperti dalla polizza infortuni a partire dal giorno successivo
all’iscrizione; possono optare, per il massimale combinazione B al costo di € 5,15
La garanzia si estende sino al 31/03 di ogni anno
COPERTURA SOCCORSO ALPINO IN EUROPA
VALIDA ANCHE IN ATTIVITA’ PERSONALE
Premio: compreso nella quota associativa
Nuovi Soci: la garanzia è attiva dal giorno successivo all’iscrizione
Massimale per Socio
Rimborso spese: fino a € 25.000,00.
Diaria da ricovero ospedaliero: € 20,00/giorno per massimo 30 giorni.
Massimale per assistenza medico psicologo per gli eredi: fino a € 3.000,00/Socio.
Si precisa che la polizza è a rimborso dietro presentazione delle spese già sostenute.
Solo in caso di morte il rimborso delle spese di recupero e trasporto salma sarà effettuato
direttamente dalla Compagnia assicuratrice.
COPERTURA DI RESPONSABILITA’ CIVILE IN ATTIVITA’ ISTITUZIONALE
Per i Soci in regola con il tesseramento è attiva la copertura di responsabilità civile in
attività istituzionale.
I non Soci, che partecipano alle attività istituzionali, sono automaticamente assicurati per la
responsabilità civile verso terzi.
- COPERTURE ASSICURATIVE SOCI IN ATTIVITA’ INDIVIDUALE
POLIZZA INFORTUNI IN ATTIVITA’ INDIVIDUALE
Per tutti i Soci in regola con il tesseramento sarà possibile attivare una polizza personale contro gli infortuni che dovessero derivare dall’attività personale propriamente detta in uno dei contesti tipici di operatività del nostro Sodalizio (alpinismo, escursionismo, speleologia, scialpinismo, etc.).
La polizza coprirà, pertanto, tutti gli ambiti di attività tipiche del Sodalizio, senza limiti di difficoltà e di territorio, ed avrà durata annuale, dal 1° gennaio al 31 dicembre .
Tale copertura è attivata dalla Sezione, su richiesta del Socio mediante il Modulo 11, e sarà operante dalle ore 24:00 del giorno di inserimento nella piattaforma di Tesseramento. Una copia del Modulo 11, redatto in duplice copia debitamente compilato e sottoscritto, dovrà essere consegnata, come ricevuta, al Socio e una copia dovrà essere conservata a cura della Sezione.
La polizza è stipulata a Contraenza Club Alpino Italiano e non dà alcun diritto a detrazione fiscale.
Massimale Combinazione A:
Morte: € 55.000,00
Invalidità permanente: € 80.000,00
Spese di cura: € 2.500,00 (Franchigia € 200,00)
Diaria da ricovero giornaliera € 30,00
Premio annuale: € 126,50
Massimale Combinazione B:
Morte: € 110.000,00
Invalidità permanente: € 160.000,00
Spese di cura: € 3.000,00 (Franchigia € 200,00)
Diaria da ricovero giornaliera € 30,00
Premio annuale: € 252,90
POLIZZA RESPONSABILITA’ CIVILE IN ATTIVITA’ INDIVIDUALE
I Soci in regola con il tesseramento possono attivare una polizza di Responsabilità Civile che tiene indenni – previa corresponsione del relativo premio – di quanto si debba pagare, quali civilmente responsabili ai sensi di legge, a titolo di risarcimento (capitali, interessi, spese) per danni involontariamente cagionati a terzi per morte, per lesioni
personali e per danneggiamento a cose, in conseguenza di un fatto verificatosi durante lo svolgimento delle attività personali, purché attinenti al rischio alpinistico, escursionistico o comunque connesso alle finalità del CAI (di cui all’art 1 dello Statuto vigente).
Nella garanzia sono compresi il Socio che vi ha aderito unitamente alle persone comprese nel nucleo familiare, ed i figli minorenni anche se non conviventi, purché regolarmente soci per l’anno in corso.
La polizza avrà durata annuale, dal 1° gennaio al 31 dicembre.
Tale copertura è attivata dalla Sezione, su richiesta del Socio mediante il Modulo 12, e sarà operante dalle ore 24:00 del giorno di inserimento nella piattaforma di Tesseramento.
Una copia del Modulo 12, redatto in duplice copia debitamente compilato e sottoscritto, dovrà essere consegnata, come ricevuta, al Socio e una copia dovrà essere conservata a cura della Sezione.
Premio annuale: € 12,50
Precisazione:
– i Soci potranno assicurarsi a richiesta, compilando e firmando l’apposito modulo 12, corrispondendo un premio annuo di € 12,50 – con un massimale pari a € 1.000.000,00 – e saranno assicurati unitamente alle persone comprese nel nucleo familiare, purché siano anch’esse Socie;
– definizione nucleo familiare: le persone risultanti dal certificato “Stato di Famiglia” dell’Assicurato e/o che convivono in modo continuativo, purché regolarmente iscritte al CAI