Gioielli delle Alpi

Scoprite i vincitori delle “Votazioni dei fossili regionali”
23 Gennaio 2023

Gioielli delle Alpi

“Gioielli delle Alpi”

I minerali più spettacolari e interessanti delle Alpi italiane

Autori – Roberto Appiani, Marco Majrani, Marco Sacchi

Edizione: LoGisma Firenze 2017

Prezzo al pubblico: euro 49

 

Per l’acquisto, mandare una mail a marco.majrani@fastwebnet.it.

PREZZO SPECIALE PER GLI STUDENTI 

REGOLARMENTE ISCRITTI ALL’UNIVERSITA’ Euro 35 anziché Euro 49

Da oltre quarant’anni, nel panorama editoriale non appariva un volume interamente dedicato alla fantastica rassegna mineralogica delle Alpi italiane. Ora, grazie ai tre Autori, specialisti ben noti nell’ambito della divulgazione scientifica, la lacuna è stata finalmente colmata. Un volume emozionante, sia per i neofiti che per i più esperti in materia, da gustare in ogni pagina, un autentico spettacolo di policromia e di meraviglie, molte delle quali del tutto inedite e mai esposte al pubblico, frutto di una ricerca capillare che ha svelato i segreti nascosti delle più prestigiose collezioni private italiane e straniere. Centinaia di fotografie realizzate con le più moderne tecniche da un vero artista nel campo, noto a livello internazionale, che nel libro svela al lettore alcuni dei propri segreti. Ad arricchire ulteriormente l’opera, aneddoti storici, note scientifiche facilmente accessibili anche al profano, utili suggerimenti per la ricerca e l’identificazione delle specie, gli indirizzi delle collezioni museali visionabili e molto altro ancora, tra cui tutti i punti d’appoggio costituiti dai rifugi CAI prossimi alle zone di ricerca. Il lettore entra in punta di piedi in un mondo quasi magico e insospettato, che lo porta a sognare, nella fondata speranza che a volte i sogni si possono avverare, basta avere costanza e competenza. I minerali alpini: più che semplici cristalli, autentici e sorprendenti “gioielli” della natura”.

Scheda tecnica libro:

Titolo – “Gioielli delle Alpi” – I minerali più spettacolari e interessanti delle Alpi italiane

Autori – Roberto Appiani, Marco Majrani, Marco Sacchi

Edizione: LoGisma Firenze 2017

Formato: 30×24 cm

Carta: patinata 150 g

Numero pagine: oltre 400

Numero foto e illustrazioni: oltre 600

Copertina cartonata, dorso tondo

Prezzo al pubblico: euro 49

IL VOLUME E’ DISPONIBILE DAL 1° OTTOBRE. PER ACQUISTI INVIARE UNA MAIL A: MARCO.MAJRANI@FASTWEBNET.IT.

Gli Autori

Roberto Appiani – nato a Monza nel 1961 – perito chimico, fotografo professionista, specialista nella fotografia dei minerali di livello internazionale, grande appassionato della materia, opera in questo campo specifico da oltre 25 anni. E’ coautore e fotografo di numerosissimi volumi sul tema, pubblicati da editori quali De Agostini, Mondadori e Hobby & Work. Le sue fotografie hanno illustrato articoli e copertine delle più importanti e diffuse riviste mineralogiche internazionali quali Mineralogical Record, Lapis e Mineralien Welt. Per lungo tempo ha fornito il proprio contributo tecnico e artistico alla Rivista Mineralogica Italiana, dal 2017 svolge le funzioni di art director per la rivista MICRO. 

Marco Majrani – Nato a Milano nel 1952 – laureato a Milano in Scienze Naturali con una tesi in cristallografia strutturale, fotografo e giornalista,  è autore di numerosi volumi nel campo della divulgazione scientifica, tradotti in numerose lingue e pubblicati per conto di editori quali Hoepli, Mondadori, Fabbri, LoGisma. E’ curatore del Museo di Volandia e presidente della Commissione Scientifica del CAI Milano. Possiede un archivio di oltre 500 mila immagini sulla geografia mondiale. Da 40 anni colleziona minerali

Marco Sacchi – Nato a Milano nel 1949 –  laureato a Milano in Scienze Geologiche, da oltre 50 anni colleziona minerali. Nella sua carriera di geologo, ha lavorato e ricercato campioni in tutto il mondo, compiendo anche interessanti scoperte e partecipando alle più importanti rassegne mineralogiche internazionali. Socio  del Gruppo Mineralogico Lombardo sin dai suoi albori e tra i primi collaboratori della Rivista Mineralogica Italiana