CHI SIAMO
Il Coro CAI Milano nasce nel 2000, raccogliendo, dopo 35 anni di silenzio, l’eredità musicale del Coro Alpino Lombardo, attivo dal 1945 al 1966.
E’ un complesso vocale a 4 voci miste, composto da coristi per la maggior parte formati musicalmente all’interno del coro stesso, sotto la guida del Direttore Eugenio Pruonto.
La formazione è al centro di una esperienza di studio e approfondimento musicale che comprende la conoscenza e la costruzione della vocalità, l’apprendimento a sezioni delle partiture e un lavoro di affinamento interpretativo.
Il Coro CAI Milano è interprete e custode del grande patrimonio dei canti della tradizione popolare e della montagna, veri e propri racconti, testimonianze di storia, civiltà, relazioni sociali e familiari, territori e bellezza naturalistica.
Il Coro si esibisce in concerti pubblici in Italia ed all’estero, in occasioni istituzionali e a sostegno di iniziative filantropiche e di solidarietà.
COME PARTECIPARE
Le prove si svolgono ogni giovedì a partire dalle ore 20.30 nella sede della Sezione, in via Duccio di Boninsegna 21/23, e hanno una durata di circa due ore.
Chi sia interessato a conoscere e entrare a far parte del coro può contattare la segreteria della sezione CAI per telefono o via posta elettronica (corocaimilano@caimilano.eu), lasciando il proprio recapito. Sarà ricontattato per concordare una audizione con il Maestro e una prova gratuita.
Per partecipare al gruppo “Coro CAI Milano” è necessario essere iscritti ad una Sezione o Sottosezione del CAI e corrispondere una quota annuale di adesione al gruppo Coro, il cui ammontare è stabilito dal Direttivo di anno in anno, con agevolazioni per i giovani al di sotto dei 25 anni.
La quota è agevolata per i giovani che vogliono intraprendere questa esperienza.