Forse la cima più frequentata dell’intera zona grazie al semplice sentiero che ne risale senza difficoltà le pendici rivolte a meridione permettendo di giungere ad una quota ragguardevole con rapidità e senza alcun rischio. Per tutta l’ascensione il panorama è dominato a ovest dall’immensa struttura della Croda Rossa, montagna molto impervia e poco scalata dagli alpinisti per via della notevole difficoltà, che deve il suo nome al colore caratteristico delle sue rocce. Dalla vetta possiamo osservare verso nord le Alpi Pusteresi e verso sud i principali gruppi delle Dolomiti.
Accompagnatori:
AE Elli – AE Poletti – AE Bramati – AE Folli
Quota massima: 2839 metri
Dislivello: 1350 metri
Difficoltà: EE
Iscrizioni:
Dal 19-09-2017
Locandina |