trasparenza
CAI MILANO
Ci teniamo alla
TRA
SPA
REN
ZA
contributi e BILANCIO SOCIALE
Pubblichiamo i “Contributi da P.A.” redatto ai sensi delle normative che regolano la disciplina (Legge 124/2017)
Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità – Legge 4 agosto 2017, n.124 – articolo 1, commi 125-129
Nel 2024 la Sezione CAI Milano del Club Alpino Italiano – C.F. 80055650156 – ha ricevuto i seguenti contributi:
€ 20.000,00 erogati in data 19/01/2024 dal CAI Sede Centrale quale “Contributo Bando Idrico Rifugio Porta”
€ 17.815,10 erogati in data 19/01/2024 dal CAI Sede Centrale quale “Contributo Bando Idrico Rifugio V Alpini”
€ 1.670,62 erogati in data 19/01/2024 dal CAI Sede Centrale quale “Contributo Montagnaterapia”
€ 2.753,77 erogati in data 27/05/2024 da Regione Valle d’Aosta quale “saldo 40% contributo Regionale”
€ 7.500,00 erogati in data 11/06/2024 dal CAI Regione Lombardia CDR Lombardo quale “Contributo Ordinario Rifugi 2023 per i Rifugi Bignami, Branca, Gianetti, Allievi Bonacossa, Gerli Porro”
€ 3.140,00 erogati in data 19/07/2024 dal CAI Sede Centrale quale “contributo Bando Titolati 2023”
€ 2.096,35 erogati in data 19/12/2024 dal CAI Regione Lombardia CDR Lombardo quale “Contributo Rete Dati per i Rifugi Branca, Pizzini, V Alpini, Rosalba, Brioschi”
€ 3.138,95 erogati in data 17/12/2024 dal CAI Sede Centrale quale “contributo Turismo Montano”
Pubblichiamo il nostro “Bilancio Sociale” redatto ai sensi delle normative che regolano la disciplina degli ETS “Enti del terzo settore” (Dlgs 117/2017)