Il Parco Naturale del Gruppo di Tessa si estende tra la Val Venosta, la Val Passiria, la Val Senales e il confine italo-austriaco, includendo il Gruppo di Tessa, parti delle Alpi dell’Ötztal e dello Stubai. Il territorio presenta un notevole dislivello altitudinale, da circa 770 m fino a 3624 m s.l.m., con prevalenza di ambienti alpini e nivali, ideali per praterie originarie e vegetazioni pioniere. Nella Val di Fosse, queste caratteristiche sono particolarmente evidenti. Le fasce altimontana e subalpina ospitano foreste boreali, mentre gli ambienti montani e submontani sono rari e limitati a zone esterne al sito di interesse comunitario (SIC). Il parco è ecologicamente diversificato, con stazioni naturali che riflettono le varie tipologie ambientali e vegetazionali.
Accompagnatori:
ANE Elli – AE Bramati – AE Grassa – Buneeva
Quota massima: 3479 metri
Dislivello: 3000 metri complessivi
Difficoltà: EE
Iscrizioni:
Dal 15/07/2025
![]() |
Locandina |