Ci troviamo in alta valle del Gleno, nel cuore della Valle di Scalve, all’interno delle Alpi Orobie Orientali in un’area di straordinaria biodiversità, con notevoli fioriture nel periodo tardo primaverile ma indissolubilmente segnata dalla monumentale presenza dei ruderi della Diga del Gleno, memoria tangibile del tragico evento del 1923. La presenza delle caratteristiche baite lungo la valle testimonia inoltre l’antico sistema agro-pastorale che per secoli ha plasmato questi luoghi.
Accompagnatori:
AE Grassa – ASE ONC Scabbia – ASE Usuelli
Quota massima: 1818 metri
Dislivello: 800 metri
Difficoltà: E
Iscrizioni:
Dal 13/05/2025
![]() |
Locandina |