Skip to content

Scopri le

NEWS

21 settembre 2025, ore 9.30: camminata da City Life al Monte Stella lungo il Sentiero urbano 010

La partecipazione è gratuita per i soci CAI, ma è obbligatoria l'iscrizione (in segreteria del CAI Milano). Partenza da Piazza Tre Torri di City Life. Vedi la locandina per altri dettagli.
Leggi tutto

Lettura affascinante: “Le sei vette”, appena pubblicato

A volte i sogni si realizzano e il libro racconta proprio questo: l'avverarsi del sogno di un futuro glaciologo
Leggi tutto

In ricordo di Luca Sinigaglia

Con tristezza salutiamo Luca Sinigaglia, socio della nostra sezione, che ci ha lasciati in Kirghizistan nel tentativo di salvare un’alpinista russa in difficoltà. Per chi vorrà ricordarlo, LUNEDI’ 15 SETTEMBRE 2025, verrà celebrata una Santa Messa presso la chiesa di Sant’Alessandro, a Melzo alle ore 11.
Leggi tutto
ibro Milano in Cima

PRESENTAZIONE LIBRO “MILANOINCIMA 101”

Giovedì 18 Settembre 2025, ore 18:30 - Orti di City Life, nell'ambito della Milano Green Week 2025, presentazione del libro "MilanoInCima 101 - Sentiero urbano dal Duomo al Monte Stella"
Leggi tutto

TREKKING URBANO DA CITY LIFE AL MONTE STELLA

Domenica 21 Settembre 2025 nell'ambito della Milano Green Week 2025. Ritrovo ore 9:30 Piazza Tre Torri (MM5) - Arrivo Monte Stella ore 13:30
Leggi tutto

GRUPPO FOTOGRAFICO – PRESENTAZIONE DEL GRUPPO

Martedì 23 settembre ore 21 in sede vi invitiamo alla presentazione del Gruppo Fotografico. Spazio per appassionati di montagna e fotografia, incontro e condivisione per organizzare insieme attività fotografiche.
Leggi tutto

Lessinia Tour – sabato 27 e domenica 28 settembre 2025

Appuntamento alle 09:00 di sabato 27 settembre 2025 per la prima giornata del "Lessinia Tour". Ritrovo presso il parcheggio di via G. Marconi/SP 6 a Grezzana(VR).
Leggi tutto

23.9.2025 “L’importanza dei grandi alberi e la biodiversità a loro associata”, conferenza di Gianluca Ciambrone

Con Gianluca Ciambrone, arboricoltore e tree climber, scopriremo i valori ancora poco apprezzati dei grandi alberi - ecosistemi da proteggere con tutte le nostre forze.
Leggi tutto

PROIEZIONE FILM FESTIVAL DI TRENTO – “ALTROVE”

Mercoledì 24 Settembre 2025, alle ore 21 in Sede, il CAI Milano ha il grande piacere di invitare i suoi soci alla serata di proiezione del film “Altrove” di Gabriele Canu che ha da poco partecipato al Trento Film Festival.
Leggi tutto

La Grande Fotografia di Montagna – Omaggio a Vittorio Sella

Con la Fondazione Sella, ripercorreremo un viaggio che va dalle Alpi alla Valle d’Aosta, fino alle spedizioni in Caucaso, Alaska, Ruwenzori, Karakorum e Himalaya.
Leggi tutto

20 settembre – Lago Kastel e Lago Nero

Situato a circa 1720 m di quota e frazione più settentrionale del Piemonte, il pesino di Riale (Chärbäch in walser) si colloca all’estremità nord dell’Alta Val Formazza, bellissima valle contornata
Leggi tutto

“Geopoeta” di Davide Sapienza – Incontro con l’autore

Attraverso il volume Geopoeta, intraprenderemo un cammino fatto di ascolto, osservazione e intuizione: un diario filosofico e culturale che diventa esperienza viva, intrecciando i “capitoli-luogo” in cui si incontrano la creatività umana e quella della Terra.
Leggi tutto

12-13-14 settembre – Cima Altissima e Cima delle Anime

Il Parco Naturale del Gruppo di Tessa si estende tra la Val Venosta, la Val Passiria, la Val Senales e il confine italo-austriaco, includendo il Gruppo di Tessa, parti delle
Leggi tutto
Acero autunnale

Bentornati! Ecco le attività autunnali della Commissione Scientifica Nangeroni

Dopo il ritorno dalle vacanze la Commissione Scientifica Nangeroni vi invita a prendere visione del suo programma autunno/inverno 2025 e vi aspetta il 23.9. per la conferenza di G. Ciambrone (Sala Cevedale).
Leggi tutto
8 Cedrus deodara

30.9.2025 “Gli alberi di montagna in città: le conifere”, conferenza di Giorgio Ceffali

Gli alberi sono grandi produttori di ossigeno e protagonisti nella lotta contro l'inquinamento atmosferico in ogni città. Spesso lo dimentichiamo quando bisogna fare spazio per nuovi parcheggi.
Leggi tutto
Bollati2 Postalesio

7.10.2025 “La geodiversità della Terra, una memoria lunga miliardi di anni”, conferenza di Irene M. Bollati

Con il Giorno Internazionale della Geodiversità si vuole puntare l'attenzione sulle molteplici particolarità geologiche e paesaggistiche della Terra e sulla necessità di conservare e proteggere le storie che ci raccontano rocce e geositi.
Leggi tutto

21 settembre 2025, ore 9.30: camminata da City Life al Monte Stella lungo il Sentiero urbano 010

La partecipazione è gratuita per i soci CAI, ma è obbligatoria l'iscrizione (in segreteria del CAI Milano). Partenza da Piazza Tre Torri di City Life. Vedi la locandina per altri dettagli.
Leggi tutto

Lettura affascinante: “Le sei vette”, appena pubblicato

A volte i sogni si realizzano e il libro racconta proprio questo: l'avverarsi del sogno di un futuro glaciologo
Leggi tutto

In ricordo di Luca Sinigaglia

Con tristezza salutiamo Luca Sinigaglia, socio della nostra sezione, che ci ha lasciati in Kirghizistan nel tentativo di salvare un’alpinista russa in difficoltà. Per chi vorrà ricordarlo, LUNEDI’ 15 SETTEMBRE 2025, verrà celebrata una Santa Messa presso la chiesa di Sant’Alessandro, a Melzo alle ore 11.
Leggi tutto
ibro Milano in Cima

PRESENTAZIONE LIBRO “MILANOINCIMA 101”

Giovedì 18 Settembre 2025, ore 18:30 - Orti di City Life, nell'ambito della Milano Green Week 2025, presentazione del libro "MilanoInCima 101 - Sentiero urbano dal Duomo al Monte Stella"
Leggi tutto

TREKKING URBANO DA CITY LIFE AL MONTE STELLA

Domenica 21 Settembre 2025 nell'ambito della Milano Green Week 2025. Ritrovo ore 9:30 Piazza Tre Torri (MM5) - Arrivo Monte Stella ore 13:30
Leggi tutto

GRUPPO FOTOGRAFICO – PRESENTAZIONE DEL GRUPPO

Martedì 23 settembre ore 21 in sede vi invitiamo alla presentazione del Gruppo Fotografico. Spazio per appassionati di montagna e fotografia, incontro e condivisione per organizzare insieme attività fotografiche.
Leggi tutto

Lessinia Tour – sabato 27 e domenica 28 settembre 2025

Appuntamento alle 09:00 di sabato 27 settembre 2025 per la prima giornata del "Lessinia Tour". Ritrovo presso il parcheggio di via G. Marconi/SP 6 a Grezzana(VR).
Leggi tutto

23.9.2025 “L’importanza dei grandi alberi e la biodiversità a loro associata”, conferenza di Gianluca Ciambrone

Con Gianluca Ciambrone, arboricoltore e tree climber, scopriremo i valori ancora poco apprezzati dei grandi alberi - ecosistemi da proteggere con tutte le nostre forze.
Leggi tutto

PROIEZIONE FILM FESTIVAL DI TRENTO – “ALTROVE”

Mercoledì 24 Settembre 2025, alle ore 21 in Sede, il CAI Milano ha il grande piacere di invitare i suoi soci alla serata di proiezione del film “Altrove” di Gabriele Canu che ha da poco partecipato al Trento Film Festival.
Leggi tutto

La Grande Fotografia di Montagna – Omaggio a Vittorio Sella

Con la Fondazione Sella, ripercorreremo un viaggio che va dalle Alpi alla Valle d’Aosta, fino alle spedizioni in Caucaso, Alaska, Ruwenzori, Karakorum e Himalaya.
Leggi tutto

20 settembre – Lago Kastel e Lago Nero

Situato a circa 1720 m di quota e frazione più settentrionale del Piemonte, il pesino di Riale (Chärbäch in walser) si colloca all’estremità nord dell’Alta Val Formazza, bellissima valle contornata
Leggi tutto

“Geopoeta” di Davide Sapienza – Incontro con l’autore

Attraverso il volume Geopoeta, intraprenderemo un cammino fatto di ascolto, osservazione e intuizione: un diario filosofico e culturale che diventa esperienza viva, intrecciando i “capitoli-luogo” in cui si incontrano la creatività umana e quella della Terra.
Leggi tutto