Skip to content

Scopri le

NEWS

Le Alpi a Milano? 15.5.2025 Passeggiata geologica con l’esperto!

E' sorprendente quanti elementi alpini si possono scoprire durante una passeggiata al centro di Milano!
Leggi tutto

Dove è il mio cuore: viaggio biografico tra i rifugi e i bivacchi italiani dedicati alle donne.

Leggi tutto

7 maggio 2025 – Presentazione Trek 2025

Il giorno mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 21, presso la nostra sede in via Duccio di Boninsegna 23, vi presenteremo in dettaglio il programma dei trek che si svolgeranno
Leggi tutto

AVVISO DI CHIUSURA

Cari amici e soci, vi informiamo che la nostra sede resterà CHIUSA venerdì 2 maggio 2025 per il ponte festivo. Torneremo operativi martedì 6 maggio con il solito orario.
Leggi tutto

10 maggio – Anello del Monte Ebro

Il Monte Ebro (m 1700) domina il paesaggio dell’Alta Val Curone all’incrocio delle regioni Piemonte, Liguria, Emilia, Lombardia. La valle rappresenta un ottimo punto di accesso verso la catena del
Leggi tutto

3 maggio – Rifugio Olmo

Situato a 1819 mt di altezza, il rifugio Olmo offre uno spettacolo a chi lo raggiunge: dolcemente adagiato in una piana poco sotto il Passo Olone, regala un’invidiabile vista sul
Leggi tutto

RISULTATI ELEZIONI SEZIONALI

Ecco i risultati delle elezioni svoltesi Martedì 15 aprile e Mercoledì 16 aprile
Leggi tutto

Un weekend alla scoperta della Valle Maira

La Commissione Culturale del CAI Milano vi invita a un fine settimana alla scoperta della Valle Maira il 4 e 5 ottobre 2025.
Leggi tutto

29 aprile 2025, ore 21.00: DocuFilm “Il Fantsama dei Boschi” di Paolo Rossi e Nicola Rebora

"Felis silvestris", foto di Rossi e Rebora - Filmare gli animali selvatici è sempre più difficile. Per nostra fortuna, gli autori del docufilm, con grande pazienza e costanza sono riusciti più volte a riprendere l'elusivo Gatto selvatico.
Leggi tutto

La Valle del Lura – Sabato 12 aprile 2025

Appuntamento alle ore 8:30 di sabato 12 aprile in piazza della Libertà a Saronno, per la ciclo escursione "La valle del Lura".
Leggi tutto

Calendario Family 2025

Scopri tutte le attività in calendario per il 2025 del Gruppo Family (attività con famiglie e bambini fino agli 11 anni).
Leggi tutto

Prima edizione del Concorso “Fumetti & Montagne” – 2025

Al via la prima edizione del concorso di fumetto dal titolo "Fumetti & Montagne" sul tema "TORRENTE", aperto a tutti i soci e non soci del CAI
Leggi tutto

Le Piramidi di Montevecchia (LC) – sabato 5 aprile 2025

Appuntamento alle 09:30 di sabato 5 aprile 2025 per l'escursione alle Piramidi di Montevecchia. Ritrovo presso il parcheggio della stazione FS di Osnago (LC).
Leggi tutto

Docufilm sulla Valle Maira con rinfresco

Storios ‘d rocho e Un pas après a l’autre sono due docufilm dedicati al trekking e all'arrampicata, che raccontano una delle valli più selvagge delle Alpi, realizzati dal Consorzio Turistico Valle Maira.
Leggi tutto

Un Weekend con visita: 4-6 luglio 2025 Val di Fiemme, Geoparc Bletterbach

Durante il fine settimana 4-6 luglio 2025 visiteremo il Geoparc Bletterbach e cammineremo sul fondo del canyon inciso dal torrente Bletterbach circondati da spettacolari pareti rocciose di 280 milioni di anni fa.
Leggi tutto

Quello che volevi sapere da sempre sul Riscaldamento climatico

Dubbi sul riscaldamento climatico?
Leggi tutto

Le Alpi a Milano? 15.5.2025 Passeggiata geologica con l’esperto!

E' sorprendente quanti elementi alpini si possono scoprire durante una passeggiata al centro di Milano!
Leggi tutto

Dove è il mio cuore: viaggio biografico tra i rifugi e i bivacchi italiani dedicati alle donne.

Leggi tutto

7 maggio 2025 – Presentazione Trek 2025

Il giorno mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 21, presso la nostra sede in via Duccio di Boninsegna 23, vi presenteremo in dettaglio il programma dei trek che si svolgeranno
Leggi tutto

AVVISO DI CHIUSURA

Cari amici e soci, vi informiamo che la nostra sede resterà CHIUSA venerdì 2 maggio 2025 per il ponte festivo. Torneremo operativi martedì 6 maggio con il solito orario.
Leggi tutto

10 maggio – Anello del Monte Ebro

Il Monte Ebro (m 1700) domina il paesaggio dell’Alta Val Curone all’incrocio delle regioni Piemonte, Liguria, Emilia, Lombardia. La valle rappresenta un ottimo punto di accesso verso la catena del
Leggi tutto

3 maggio – Rifugio Olmo

Situato a 1819 mt di altezza, il rifugio Olmo offre uno spettacolo a chi lo raggiunge: dolcemente adagiato in una piana poco sotto il Passo Olone, regala un’invidiabile vista sul
Leggi tutto

RISULTATI ELEZIONI SEZIONALI

Ecco i risultati delle elezioni svoltesi Martedì 15 aprile e Mercoledì 16 aprile
Leggi tutto

Un weekend alla scoperta della Valle Maira

La Commissione Culturale del CAI Milano vi invita a un fine settimana alla scoperta della Valle Maira il 4 e 5 ottobre 2025.
Leggi tutto

29 aprile 2025, ore 21.00: DocuFilm “Il Fantsama dei Boschi” di Paolo Rossi e Nicola Rebora

"Felis silvestris", foto di Rossi e Rebora - Filmare gli animali selvatici è sempre più difficile. Per nostra fortuna, gli autori del docufilm, con grande pazienza e costanza sono riusciti più volte a riprendere l'elusivo Gatto selvatico.
Leggi tutto

La Valle del Lura – Sabato 12 aprile 2025

Appuntamento alle ore 8:30 di sabato 12 aprile in piazza della Libertà a Saronno, per la ciclo escursione "La valle del Lura".
Leggi tutto

Calendario Family 2025

Scopri tutte le attività in calendario per il 2025 del Gruppo Family (attività con famiglie e bambini fino agli 11 anni).
Leggi tutto

Prima edizione del Concorso “Fumetti & Montagne” – 2025

Al via la prima edizione del concorso di fumetto dal titolo "Fumetti & Montagne" sul tema "TORRENTE", aperto a tutti i soci e non soci del CAI
Leggi tutto