Il giorno mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 21, presso la nostra sede in via Duccio di Boninsegna 23, vi presenteremo in dettaglio il programma dei trek che si svolgeranno
Cari amici e soci,
vi informiamo che la nostra sede resterà CHIUSA venerdì 2 maggio 2025 per il ponte festivo.
Torneremo operativi martedì 6 maggio con il solito orario.
Il Monte Ebro (m 1700) domina il paesaggio dell’Alta Val Curone all’incrocio delle regioni Piemonte, Liguria, Emilia, Lombardia. La valle rappresenta un ottimo punto di accesso verso la catena del
Situato a 1819 mt di altezza, il rifugio Olmo offre uno spettacolo a chi lo raggiunge: dolcemente adagiato in una piana poco sotto il Passo Olone, regala un’invidiabile vista sul
"Felis silvestris", foto di Rossi e Rebora - Filmare gli animali selvatici è sempre più difficile. Per nostra fortuna, gli autori del docufilm, con grande pazienza e costanza sono riusciti più volte a riprendere l'elusivo Gatto selvatico.
Appuntamento alle 09:30 di sabato 5 aprile 2025 per l'escursione alle Piramidi di Montevecchia. Ritrovo presso il parcheggio della stazione FS di Osnago (LC).
Storios ‘d rocho e Un pas après a l’autre sono due docufilm dedicati al trekking e all'arrampicata, che raccontano una delle valli più selvagge delle Alpi, realizzati dal Consorzio Turistico Valle Maira.
Durante il fine settimana 4-6 luglio 2025 visiteremo il Geoparc Bletterbach e cammineremo sul fondo del canyon inciso dal torrente Bletterbach circondati da spettacolari pareti rocciose di 280 milioni di anni fa.
Il giorno mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 21, presso la nostra sede in via Duccio di Boninsegna 23, vi presenteremo in dettaglio il programma dei trek che si svolgeranno
Cari amici e soci,
vi informiamo che la nostra sede resterà CHIUSA venerdì 2 maggio 2025 per il ponte festivo.
Torneremo operativi martedì 6 maggio con il solito orario.
Il Monte Ebro (m 1700) domina il paesaggio dell’Alta Val Curone all’incrocio delle regioni Piemonte, Liguria, Emilia, Lombardia. La valle rappresenta un ottimo punto di accesso verso la catena del
Situato a 1819 mt di altezza, il rifugio Olmo offre uno spettacolo a chi lo raggiunge: dolcemente adagiato in una piana poco sotto il Passo Olone, regala un’invidiabile vista sul
"Felis silvestris", foto di Rossi e Rebora - Filmare gli animali selvatici è sempre più difficile. Per nostra fortuna, gli autori del docufilm, con grande pazienza e costanza sono riusciti più volte a riprendere l'elusivo Gatto selvatico.