Skip to content

Scopri le

NEWS

MOSTRA DEL LIBRO STORICO E CARTOGRAFIA D’EPOCA

Da Sabato 25 Ottobre a Domenica 26 ottobre 2025 – Rifugio Carlo Porta – Piani dei Resinelli (LC) La Biblioteca/Fototeca Luigi Gabba del CAI Milano invita i soci e gli appassionati alla Mostra del Libro Storico e della Cartografia d’Epoca, organizzata (dopo l’esposizione in sede) nei locali del Rifugio Carlo
Leggi tutto

Mostra del libro storico e cartografia d’epoca

La Biblioteca Luigi Gabba del CAI Milano ha realizzato una mostra espositiva di alcuni suoi libri e carte topografiche antiche, intendendo così valorizzare il grande patrimonio di volumi storici conservati presso la sua sede. La mostra sarà visibile presso la nostra sede di via Duccio di Boninsegna 21.
Leggi tutto
Donne che svettano(2)

12.6.2025 – ore 18 Donne che svettano

L’alpinismo femminile dai suoi inizi è stato segnato da imprese straordinarie e da una lotta continua, difficile e nel contempo affascinante per il suo riconoscimento in una attività predominata tradizionalmente da uomini.
Leggi tutto

Il manoscritto di Aristide Bruni

Gli alpinisti milanesi nelle Alpi Apuane. Storia di una escursione fatta all'epoca del...diluvio universale.
Leggi tutto

IL MERCATINO DEI LIBRI USATI TI ASPETTA!

Con una piccola donazione la Biblioteca offre numerosi testi usati in buono stato e un’ampia selezione di foto autografe di Giorgio Gualco.
Leggi tutto
Walter Bonatti (1930-2011), alpinista, esploratore e scrittore di fama internazionale.

IL “RE DELLE ALPI”

Walter Bonatti (Bergamo, 22 giugno 1930 - Roma, 13 settembre 2011) avrebbe compiuto oggi 94 anni...
Leggi tutto

IL CAI E LA CONQUISTA DEL MONTE API

Mercoledì 29 Maggio ore 21 in Sede. Una serata dedicata alla spedizione del 1954 verso la "montagna dell'ideale" e in memoria di Beppe Barenghi, Roberto Bignami e Giorgio Rosenkrantz.
Leggi tutto

UN LIBRO ESCLUSIVO

E’ disponibile la ristampa anastatica degli “Alpinisti Milanesi nelle Alpi Apuane 1890” di Aristide Bruni, socio fondatore della nostra Sezione e creatore della prima ferrata d’Italia: la Ferrata del Procinto.
Leggi tutto

Catalogazione volumi biblioteca

Stiamo catalogando i volumi e le immagini presenti in biblioteca!
Leggi tutto