Le regole di condotta sulle piste

Per iscriversi alle gite
19 Settembre 2022
1 aprile 2023 – Engadina
10 Marzo 2023

Le regole di condotta sulle piste

Chi pratica lo sci di fondo deve comportarsi in modo da non mettere in pericolo l’incolumità propria e degli altri sciatori. Invitiamo tutti a seguire e rispettare queste regole relative alla sicurezza.

1 – Rispettare gli altri  Ogni fondista si deve comportare in modo tale da non mettere in pericolo altri sciatori e specialmente coloro che sono meno preparati.
2 – Rispetto della segnaletica  Il fondista deve rispettare la delimitazione della pista e la segnaletica. Sui binari deve seguire il senso di marcia e la direzione indicata.
3 – La traccia da seguire  Se la pista è battuta a più binari, lo sciatore deve utilizzare la pista di destra. Nel caso di gruppi, procedere sempre in fila sulla pista di destra.
4 – Sorpasso  Il sorpasso può essere effettuato sia a destra che a sinistra su una traccia libera. Lo sciatore che supera non ha diritto di precedenza e libera corsia (regola solo agonistica), pertanto prestare attenzione e corsia verso lo sciatore che supera. Chi viene superato è comunque tenuto ad agevolare il sorpasso senza creare pericolo ed intralcio.
5Sosta  La sosta deve essere effettuata fuori dai binari e dalla pista. In caso di caduta, lasciare libera la pista il più presto possibile spostandosi fuori dalla traccia.
6 – Velocità  Adattare la velocità e il comportamento alle proprie capacità tecniche, alle condizioni della neve, alle condizioni atmosferiche, alla visibilità, all’affollamento sulla pista. Tenere sempre una distanza di sicurezza con lo sciatore che vi precede.
7Incrocio  In caso di incrocio, entrambi gli sciatori devono osservare la regola della precedenza a destra. Sui pendii e incroci da discese, ha sempre precedenza lo sciatore che proviene dalla destra.
8Incidente In caso di incidente portare sempre soccorso ove possibile e segnalare telefonicamente al 112 (o al 118) in caso di urgenza.
9Rispetto dell’ambiente e delle piste  Il fondista educato non abbandona mai rifiuti sulla pista e non danneggia l’ambiente. La traccia non deve essere rovinata, camminando senza sci, con sci da discesa, slitte o altri mezzi.
10Gare e competizioni  Se sul percorso è in svolgimento una competizione organizzata, lasciare libera la pista fino al termine della gara e seguire le indicazioni e cartelli.
11Orientamento  Prima di affrontare i percorsi più lunghi e i tratti più impegnativi, consultare sempre la cartina delle piste del comprensorio e controllare sempre la propria attrezzatura e preparazione fisica.
12Accesso alle piste  Al di fuori degli orari d‘apertura non è permesso usare le piste fondo. L’uso delle piste fondo è a proprio rischio.

 

 

 

 

Per info: Commissione gite sci di fondo e sci escursionismo

e-mail: gitescifondoescursionismo@caimilano.eu

Infoline: voce, sms, whatsapp: 351 9050585

web:  www.caimilano.org/gitescifondoescursionismo