
Eventi e attività… “fuori pista”
Pagine di Storia
Photo Contest “scatta e scia”
Nordic Ski Race
45° anniversario SFE
Stage Fotografico
InfoPoint
Festa di fine anno
Fondista Fedele
Le ConSFErenze
Presentazione programmi 6/11
La montagna in inverno
Presentazione programmi 14/10
Conoscere la montagna e aperiSCI in cascina
Guest Star:
La Birra del Fondista
per info 3519050585
La Birra del Fondista

Lunedì 19 Dicembre 2022: Festa del Fondista
Siete tutti invitati nella Sede di Via Duccio di Boninsegna 23, lunedì 19 alle ore 20:45 per il tradizionale scambio di auguri e per brindare insieme al nuovo anno.
Durante la serata verranno consegnate le spille “Fondista Fedele 2022” e i premi “alta fedeltà” agli amici fondisti che hanno partecipato alle gite di sci di fondo nella stagione 2021-2022.
Ingresso libero: vi aspettiamo con i vostri amici!
Mercoledì 23 Novembre 2022: La Montagna vista dal “fondo”
Nella caratteristica cornice della Biblioteca Chiesa Rossa, situata all’interno dell’omonimo Parco, Mercoledì 23 alle ore 18:30 gli Accompagnatori SFE presenteranno il Programma annuale delle gite di Sci di Fondo per la imminente stagione 2022/2023, ma con un focus particolare sulle attività del CAI e della Sezione di Milano, per far conoscere l’Associazione ad un pubblico più eterogeneo.
Durante l’incontro gli Accompagnatori illustreranno anche le numerose gite giornaliere, i raid, i weekend (compresi i ponti di S. Ambrogio, Capodanno, Epifania, ecc.) e la tradizionale settimana bianca, che insieme a weekend lungo e settimana corta, si svolgerà in Val Pusteria. Verrà inoltre spiegata l’organizzazione delle gite e saranno forniti i dettagli per le iscrizioni.
Gli Accompagnatori saranno poi a disposizione per rispondere a tutte le domande e curiosità riguardanti il CAI e lo sci di fondo.
Ingresso libero (è consigliato l’uso della mascherina): vi aspettiamo con i vostri amici!
La Biblioteca si trova all’interno del Parco della Chiesa Rossa, con ingressi in Via S. Domenico Savio 3, Piazza Abbiategrasso, Via Cassoni e Via Chiesa Rossa 55 e raggiungibile con le linee ATM 3, 15, 65, 79, 230 e Metro2 P.za Abbiategrasso.
Dal 2004 la biblioteca ha sede nell’ex stalla di una tipica cascina lombarda del Seicento. La ristrutturazione ha recuperato l’architettura originaria in modo da creare una sospensione tra interno ed esterno grazie alle ampie vetrate sul parco che la circonda e ai portici coperti che ben si prestano, nella bella stagione, alla lettura e allo studio come alle varie manifestazioni culturali proposte.
Giovedì 15 settembre: “AperiSci” in cascina
Siete pronti a rinfrescarvi un po’ sognando la prossima stagione sulla neve? Allora possiamo farlo gustandoci un aperitivo in cascina, raccontandoci questa lunga estate e assaporando qualche anteprima per il prossimo inverno fondistico…
Vi proponiamo quindi questo primo appuntamento “informale” sotto il portico della cascina nel Parco della Chiesa Rossa.
Dalle ore 18.00 sotto i portici del Bar Micrô e a seguire verso le ore 20:00 pizzata nelle vicinanze.
Il Parco Chiesa Rossa è situato tra Piazza Abbiategrasso e il Naviglio Pavese, con ingressi in Via Chiesa Rossa 55, in Via S. Domenico Savio 3, in Via Cassoni e in Piazza Abbiategrasso, è raggiungibile con la Metropolitana linea 2 fermata Piazza Abbiategrasso, con i tram 3 e 15, con i bus 65, 79 e 230; parcheggi in Via S. Domenico Savio.
Vi chiediamo di confermarci la vostra presenza per l’aperitivo e/o per la pizzata rispondendo a questo link: https://forms.gle/sPkV9zHw77jMcMoQ8
L’ingresso è libero, anche per i non Soci: vi aspettiamo con i vostri amici! A presto!
Per info:
infoline voce, sms, whatsapp: 351 9050585
e-mail: gitescifondoescursionismo@caimilano.eu
web: www.caimilano.org/gitescifondoescursionismo
1974/1975 – 2019/2020
45 anni di Sci Fondo Escursionismo al CAI Milano
La COMMISSIONE SCI FONDO ESCURSIONISMO in occasione dei 45 anni dalla creazione del Gruppo Fondisti, organizza una serata di proiezioni di quasi mezzo secolo di magia sulla neve, lunedì 27 gennaio alle ore 21 in Sede.
Vi aspettiamo numerosi per festeggiare insieme alle persone che negli anni hanno contribuito a diffondere la passione per lo sci fondo escursionismo e a far conoscere il CAI.
Infoline 3519050585 – gitescifondoescursionismo@caimilano.eu
Concorso Fotografico
45 anni di Sci Fondo Escursionismo al CAI Milano
La COMMISSIONE SCI FONDO ESCURSIONISMO indice un Concorso Fotografico aperto a tutti i Soci, non solo fondisti, sulla montagna nella sua veste invernale e sullo Sci Fondo Escursionismo, dalle origini ad oggi.
Consulta qui il Regolamento del Concorso
Infoline 3519050585 – gitescifondoescursionismo@caimilano.eu
Stage di Fotografia
Fotografare con la neve
a cura di Davide Necchi
Responsabile del Gruppo Fotografico e Istruttore di Alpinismo. Socio ultraventennale del CAI, frequenta la montagna da sempre insieme alla fedele fotocamera e ai suoi pesanti accessori. Per scelta ha rinunciato alla strada del professionismo per rimanere un sincero appassionato di montagna e fotografia “della domenica”. Ha all’attivo pubblicazioni su diverse riviste nazionali ed internazionali come Meridiani Montagne, Vertical e Tutti Fotografi, e varie apparizioni su libri e pubblicazioni di vario genere.
PROGRAMMA Dopo un’introduzione generale sull’utilizzo degli strumenti fotografici e la composizione dell’immagine, l’obiettivo si focalizzerà sull’utilizzo della macchina fotografica in ambiente innevato.
CALENDARIO 2 lezioni teoriche in Sede ore 21, 2 uscite in ambiente, 1 incontro di valutazione finale dei lavori. Gennaio: lunedì 20 e sabato 25; Febbraio: lunedì 10 e sabato 15; incontro finale lunedì 17 in Sede.
ISCRIZIONI si ricevono in Sede negli orari di apertura o telefonando al numero 0286463516 con il contestuale pagamento della quota nel limite dei 12 posti disponibili. L’iscrizione è valida solo con il pagamento della quota.
QUOTA di partecipazione per i Soci CAI: 50€, comprensiva di assicurazione, organizzazione e docenza; non comprende i costi per i trasporti con mezzi propri per le uscite in ambiente, che, nel caso di viaggio in gruppo, verranno ripartiti tra gli iscritti al corso. I non Soci per l’assicurazione giornaliera obbligatoria devono aggiungere la quota di 9€ per ogni uscita sul campo.
DIRETTORI Davide e Marco. Gli organizzatori hanno la facoltà di modificare il programma per assicurare la migliore riuscita dell’attività. Per le uscite non sono necessari sci, ciaspole o ramponi, soltanto scarponcini da trek.
Infoline 3519050585 – gitescifondoescursionismo@caimilano.eu
InfoPoint SFE – Sci Fondo Escursionismo
Appuntamento con gli Accompagnatori
di Sci di Fondo e Sci Escursionismo
dalle ore 21 alle 22:30
(in coincidenza con l’apertura serale della segreteria)
per chiedere informazioni sulle gite e le altre attività, per iscriversi alle uscite o semplicemente parlare di montagne, di neve, di escursioni…
Vi aspettiamo martedì 28 gennaio!
Infoline 3519050585 – gitescifondoescursionismo@caimilano.eu
Festa di fine anno
lunedì 16 dicembre – ore 19:30
Il tradizionale appuntamento di fine anno dei fondisti del CAI Milano aperto a tutti. Gli Accompagnatori SFE invitano Soci e non Soci a festeggiare insieme un anno pieno di attività, con una golosa iniziativa:
La Ski-SCIetta Natalizia
il primo concorso culinario del gruppo fondisti aperto a tutti coloro che avranno piacere nel cimentarsi nella preparazione di un gustoso manicaretto, dolce o salato, che verrà degustato e giudicato dai partecipanti alla festa; chi avrà cucinato la “ski-scietta” più votata si aggiudicherà un buono valido per la partecipazione ad una gita giornaliera di sci di fondo del programma 2019/20.
Vi aspettiamo lunedì 16 dicembre nella sede di Via Duccio di Boninsegna alle 19:30 per scambiarci gli auguri con musica e buffet autogestito. Portate i vostri amici!
L’ingresso è libero.
Infoline 3519050585 – gitescifondoescursionismo@caimilano.eu
Presentazione programma annuale sci di fondo
mercoledì 6 novembre 2019 – ore 18:30
presso Dameno Sport
Il rinnovato Gruppo di Accompagnatori SFE vi invita alla presentazione della nuova stagione fondistica. In occasione del 45° anniversario dalla creazione dello storico “Gruppo Fondisti” del CAI Milano, le cui prime gite risalgono alla stagione 1974/75, vi proporremo una stagione alla riscoperta delle nostre radici di fondisti, ricca di revival e di qualche amarcord. Ma senza dimenticare di volgere gli sci sempre avanti, per sciare verso nuove mete da scoprire insieme.
Alle 18:30 presentazione del programma annuale della Commissione per lo Sci di Fondo Escursionismo: gite di sci nordico per sciatori provetti e fondisti alle prime esperienze, sulle piste dell’intero arco alpino e in Appennino, in Italia e all’estero; le uscite giornaliere, i weekend, i viaggi e le settimane bianche, dall’autunno alla primavera, alla scoperta di località e paesaggi di notevole pregio ambientale e culturale, in compagnia degli Accompagnatori del CAI Milano.
c/o DAMENO SPORT Viale Affori 11, Milano – M3 Affori Centro; M3, S2, S4 Affori FN; bus 70.
L’ingresso è libero anche per i non soci: coinvolgete i vostri amici!
Infoline 3519050585 – gitescifondoescursionismo@caimilano.eu
Presentazione programma annuale sci di fondo
lunedì 14 ottobre 2019 – ore 19:00
Sede CAI Milano
Il rinnovato Gruppo di Accompagnatori SFE vi invita all’inaugurazione della nuova stagione fondistica. In occasione del 45° anniversario dalla creazione dello storico “Gruppo Fondisti” del CAI Milano, la cui data di nascita si perde nel buio delle notti invernali e le cui prime gite risalgono alla stagione 1974/75, vorremmo proporvi una stagione alla riscoperta delle nostre radici di fondisti, ricca di revival e di qualche amarcord. Ma senza dimenticare di volgere gli sci sempre avanti, per proporvi ancora nuove località da scoprire insieme.
Dalle ore 19:00 aperisci a buffet; una happy hour informale per riallacciare i contatti e incominciare a parlare di neve a suon di musica! E come da tradizione, chi lo desidera può contribuire al buffet con i propri manicaretti.
Seguirà alle 20:30 la presentazione multimediale del programma annuale della nostra Commissione. Le novità non mancheranno: gite sulle piste di fondo con inedite località da esplorare, nuovi compagni di viaggio, la goliardica Ski Race, divertenti attività sulla neve, i Raid, il Viaggio nel Grande Nord, le nuove ConSFErenze, il Fondista Fedele e “inebrianti” novità da gustare fino in… fondo! L’ingresso è libero anche per i non soci: coinvolgete i vostri amici! Infoline 3519050585 – gitescifondoescursionismo@caimilano.eu
La montagna in inverno
venerdì 18 ottobre 2019 – ore 18:00
Biblioteca Comunale del Parco Sempione – Milano
Nell’ambito di “Milano Montagna Week”, la settimana dedicata alla cultura della montagna e all’outdoor, è in programma un incontro-dibattito organizzato dal CAI Milano (Commissione Sci di Fondo e Commissione Escursionismo), durante il quale verranno illustrate tecniche, suggerimenti e consigli su come approcciare la montagna invernale con differenti attrezzature: sci di fondo, ciaspole, ramponi, scarponi, ecc.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria (i posti saranno riservati fino all’inizio dell’incontro). Info: tel. 0288465812 – www.milanomontagna.it