
Chi siamo
Potremmo definirlo un gruppo di appassionati di sci di fondo, ed è così che nasce, ma con l’intento di non circoscrivere il suo raggio d’azione ai soli fondisti. Anzi!
Il Gruppo dei “Gatti delle Nevi” vuole essere un mezzo per socializzare, creare occasioni di incontro aperte alla partecipazione di tutti, per proporre e partecipare ad eventi extra-sci (per esempio concerti, cinema, attività sportive, mostre, viaggi, sagre, ecc….
E’ possibile aderire a queste iniziative seguendoci su facebook.com/groups/GattidelleNevi, attraverso il gruppo whatsapp “Gatti delle Nevi” (351 9050585), il sito web www.caimilano.org/GiteSciFondoEscursionismo/gattidellenevi, l’e-mail gattidellenevi@gmail.com, strumenti utilizzati per la comunicazione e per raccogliere nuove proposte e suggerimenti da parte di tutti gli iscritti ai gruppi!
La nostra idea di gestione dei gruppi fb, whatsapp e la mailing list dei Gatti è questa:
1) chiunque desideri condividere la partecipazione ad un evento e farsi promotore dell’organizzazione di un gruppo di partecipanti, lancia la proposta (su fb, wa, e-mail) con le info necessarie.
2) chi è interessato all’evento lo comunica e viene inserito in un gruppo whatsapp temporaneo (e ristretto ai soli interessati allo specifico evento) gestita dal promotore dell’iniziativa; lo scambio di info può avvenire anche tramite mailing list specifica per l’evento, gestita dagli amministratori.
In ogni caso le info e i dettagli vengono pubblicati anche nel gruppo fb e nella pagina dedicata ai Gatti sul sito web.
Proposte in programma 2022
Novembre
Mercoledì 23: La Montagna vista dal “fondo”
Nella caratteristica cornice della Biblioteca Chiesa Rossa, situata all’interno dell’omonimo Parco, Mercoledì 23 novembre alle ore 18:30 gli Accompagnatori SFE presenteranno il Programma annuale delle gite di Sci di Fondo per la imminente stagione 2022/2023, ma con un focus particolare sulle attività del CAI e della Sezione di Milano, per far conoscere l’Associazione ad un pubblico più eterogeneo.
Durante l’incontro gli Accompagnatori illustreranno anche le numerose gite giornaliere, i raid, i weekend (compresi i ponti di S. Ambrogio, Capodanno, Epifania, ecc.) e la tradizionale settimana bianca, che insieme a weekend lungo e settimana corta, si svolgerà in Val Pusteria. Verrà inoltre spiegata l’organizzazione delle gite e saranno forniti i dettagli per le iscrizioni.
Gli Accompagnatori saranno poi a disposizione per rispondere a tutte le domande e curiosità riguardanti il CAI e lo sci di fondo.
Ingresso libero (è consigliato l’uso della mascherina): vi aspettiamo con i vostri amici!
La Biblioteca si trova all’interno del Parco della Chiesa Rossa, con ingressi in Via S. Domenico Savio 3, Piazza Abbiategrasso, Via Cassoni e Via Chiesa Rossa 55 e raggiungibile con le linee ATM 3, 15, 65, 79, 230 e Metro2 P.za Abbiategrasso.
Dal 2004 la biblioteca ha sede nell’ex stalla di una tipica cascina lombarda del Seicento. La ristrutturazione ha recuperato l’architettura originaria in modo da creare una sospensione tra interno ed esterno grazie alle ampie vetrate sul parco che la circonda e ai portici coperti che ben si prestano, nella bella stagione, alla lettura e allo studio come alle varie manifestazioni culturali proposte.
Settembre
Giovedì 15: “AperiSci” in cascina
Siete pronti a rinfrescarvi un po’ sognando la prossima stagione sulla neve? Allora possiamo farlo gustandoci un aperitivo in cascina, raccontandoci questa lunga estate e assaporando qualche anteprima per il prossimo inverno fondistico…
Vi proponiamo quindi questo primo appuntamento “informale” sotto il portico della cascina nel Parco della Chiesa Rossa.
Dalle ore 18.00 sotto i portici del Bar Micrô e a seguire verso le ore 20:00 pizzata nelle vicinanze.
Il Parco Chiesa Rossa è situato tra Piazza Abbiategrasso e il Naviglio Pavese, con ingressi in Via Chiesa Rossa 55, in Via S. Domenico Savio 3, in Via Cassoni e in Piazza Abbiategrasso, è raggiungibile con la Metropolitana linea 2 fermata Piazza Abbiategrasso, con i tram 3 e 15, con i bus 65, 79 e 230; parcheggi in Via S. Domenico Savio.
Vi chiediamo di confermarci la vostra presenza per l’aperitivo e/o per la pizzata rispondendo a questo link: https://forms.gle/sPkV9zHw77jMcMoQ8
L’ingresso è libero, anche per i non Soci: vi aspettiamo con i vostri amici! A presto!
—————————————————————————————
Marzo 2020
da martedì 24 GinnastiCAI alle ore 18:30 ritrovo online per proseguire con la preparazione fisica in compagnia. Per info: nordicwalking@caimilano.eu e 3519050585
Aprile 2020
lunedì 20 “Festa del Fondista” in Sede con happy hour a buffet, proiezioni delle più belle immagini della stagione, premiazione dei Fondisti Fedeli e dei partecipanti alla Nordic Ski Race!
sabato 25 “Sci di Fondo on the beach” manifestazione ludico-sportiva di sport nordici sulla spiaggia di Laigueglia, con gare di biathlon, ciaspole, fat bike, e staffetta di sci di fondo!
—————————————————————————————
Novembre 2019
lunedì 18 Pizzata in compagnia Ci ritroviamo per una pizza in compagnia prima della ConSFErenza. Appuntamento in Sede alle ore 19 per andare in pizzeria (segnalare la presenza per prenotare la pizzeria). La ConSFErenza inizia alle ore 21, in Sede. Ingresso libero
mercoledì 6 Pizzata in compagnia Ci ritroviamo per una pizza in compagnia al termine della Presentazione dei programmi di sci di fondo presso Dameno Sport. Appuntamento in Viale Affori n.11 alle ore 18:30 per la Presentazione e al termine, verso le 19:30, per andare in pizzeria nelle vicinanze (segnalare la presenza per prenotare la pizzeria). La Presentazione del Programma annuale Gite di Sci di Fondo inizia alle 18:30. Ingresso libero
Ottobre 2019
lunedì 28 Pizzata in compagnia Ci ritroviamo per una pizza in compagnia prima della ConSFErenza. Appuntamento in Sede alle ore 19 per andare in pizzeria (segnalare la presenza per prenotare la pizzeria). La ConSFErenza inizia alle ore 21, in Sede. Ingresso libero
sabato 12 Corri con noi! Ultimo appuntamento autunnale per correre o “skirollare” in compagnia, al Parco Nord o lungo una ciclopedonale fuori porta.
sabato 5 Corri con noi! Nel pomeriggio al Parco Nord corriamo o camminiamo insieme, anche a scopo benefico, partecipando alla gara non competitiva “A tutta birra” di 5 o 10 km, organizzata dall’Associazione Sportiva “Atletica Top Run”, con parte del ricavato destinato all’Associazione Italiana Sclerosi Multipla. info: www.nrmilano.it
Settembre 2019
sabato 28 Corri con noi! Appuntamento al Parco Nord per un paio d’ore di corsetta o ski-roll in compagnia.
venerdì 20 Aperisci “In musica sotto le stelle” Appuntamento alle ore 19:00 davanti al Planetario per un’apericena in compagnia chiacchierando anche delle novità della stagione fondistica; Appuntamento alle ore 20:40 al Planetario per assistere alla rock’n’roll experience “Pianeti… che spettacolo”, con i “Flower and the Powers”, multivisione di astronomia con live music.
giovedì 19 Aperisci “In viaggio nelle Alpi” Appuntamento alle ore 19 alla libreria Monti in Città (Viale Monte Nero 15 – Metro3 Porta Romana e tram 9) per un apericena nei dintorni e per fornirvi dettagli sulle principali gite di sci di fondo della prossima stagione. Appuntamento alle ore 20:40 al Teatro Franco Parenti per lo spettacolo “Viaggio nelle Alpi”.
Per festeggiare l’uscita del n. 100 di Meridiani Montagne, andrà in scena questo appassionante monologo in un atto scritto e condotto da Marco Albino Ferrari con musiche dal vivo del chitarrista e compositore Alberto N. A. Turra che accompagnerà gli spettatori sulle cime delle montagne più belle al mondo percorrendo idealmente oltre settemila chilometri e raccontandone storia, leggende e aneddoti straordinari.
venerdì 6 Aperisci in Cascina: siamo felici di rinnovarvi l’appuntamento nel Parco della Chiesa Rossa a Milano, per rivederci dopo le vacanze estive e cogliere l’occasione per presentarvi le imminenti attività autunnali e in anteprima, le novità della prossima stagione. Vi aspettiamo quindi venerdì 6 settembre:
dalle ore 18:00 ritrovo al bar Micrô sotto il portico della cascina per un aperitivo in compagnia, chiacchierando in libertà;
alle ore 19:00 nei locali della Biblioteca Chiesa Rossa presentazione delle attività autunnali e anteprima delle novità della stagione invernale, tra cui i weekend di Capodanno e dell’Epifania, la Settimana Bianca, il viaggio nel Grande Nord.
alle ore 20:30 circa, per chi lo desidera cena in compagnia con lo street food di prodotti tipici siciliani in una rosticceria nei pressi del Parco, con street food salato e dolce.
Vi informiamo che in biblioteca è presente la mostra fotografica di Silvana Boccardo “I protagonisti del volo, intorno a noi”, 120 foto che mostrano l’incredibile varietà di uccelli che popolano il Parco Sud e il Ticinello, la grande area agricola urbana, ricca di sorprese naturalistiche, che viene utilizzata da questi volatili come base per le migrazioni o come luogo in cui vivere e riprodursi.
Aprile 2019
sabato 27 Sci di Fondo on the beach a Laigueglia, sport nordici sulla spiaggia con gare di biathlon, ciaspole, fat bike, e staffetta di sci di fondo!
lunedì 15 Festa del Fondista in Sede con happy hour a buffet, proiezioni delle più belle immagini della stagione e premiazione dei Fondisti Fedeli 2019!
Dicembre 2018
lunedì 17 Auguri SFE dalle ore 19:30 happy hour in sede per lo scambio di auguri chiacchierando delle prossime sciate…
Agosto 2018
weekend 25/26 In occasione delle giornate conclusive del Roumiage, escursione naturalistico-culturale nelle valli occitane piemontesi. Roumiage de Setembre, Sancto Lucio de Coumboscuro, Valle Grana, CN. Info: www.coumboscuro.org e https://it-it.facebook.com/coumboscuro.centreprouvencal/
Luglio 2018
sabato 7 Escursione al Rifugio Boval, Morteratsch, Alta Engadina – Svizzera. Info: gruppo WhatsApp “Gatti delle Nevi”
martedì 10 Suzanne Vega in concerto, Auditorium di Milano. Info: www.laverdi.org/
venerdì 13 ore 19:30 “13° Trofeo Clastidium”, manifestazione ludico motoria non competitiva a passo libero aperta a tutti di 6 km e cena, Casteggio – Oltrepò Pavese. Info: www.podistiavispavia.net/
sabato 14 Escursione nel Parco Naturale Alpe Veglia e Alpe Devero – Valli Ossolone. Info: gruppo WhatsApp “Gatti delle Nevi”
sabato 28 14a sagra “Agnolotti & Bonarda”, Parco Comunale di Codevilla, Oltrepò Pavese. Info: https://it-it.facebook.com/ProlocoCodevilla/
Giugno 2018
domenica 3 “StraWoman”, Parco Sempione, Milano. Info: www.strawoman.it
domenica 17 “Run for Smile” manifestazione podistica non competitiva a favore di AISM, Parco Sempione, Milano. Info: www.aism.it/milano/indexSS.aspx?codpage=ss35_manifeventi
Maggio 2018
sabato 12 “The vegetarian chance: conferenza Mangia la foglia, salva il pianeta: l’impatto della produzione alimentare sulla nostra vita”, Fabbrica del Vapore, Milano. Info: https://thevegetarianchance.org
domenica 27 “Requiem di Mozart” per coro e orchestra, Abbazia di Morimondo, Parco del Ticino – MI
Febbraio 2018
sabato 3 Mostra “Milano e la mala”, Palazzo Morando, Milano. Info: www.mostramalamilano.it
Ottobre 2017
sabato 14 Castagnata nei boschi di Rezzago, Triangolo Lariano
Settembre 2017
sabato 23 Autunno Pavese DOC e Mostra “I Longobardi”, Castello Visconteo, Pavia. Info: www.mostralongobardi.it
sabato 28 Sagra della Polenta Taragna a Branzi, Val Brembana

le Birre del Fondista
collezione T-shirt "Gatti delle Nevi" inverno 2018
Sono disponibili le T-shirts “Gatti delle Nevi” in diverse taglie, sia col taglio da micia, sia con il taglio da micio.
Per informazioni e ordini, occorre rivolgersi agli ASFE, contattando il 351 9050585 o scrivendo a gitescifondoescursionismo@caimilano.eu.