2.04.2023 Sasso di Preguda
19 Marzo 2023

19.03.23 Antica via Valeriana

www.ilSentiero-mi.it

19.03.23 Antica via Valeriana Lago d’Iseo

Descrizione:

L’Antica Strada Valeriana costituì per millenni il passaggio obbligato verso la Valle Camonica. Recuperata integralmente, l’itinerario si presenta oggi come armonioso incontro tra paesaggio, arte e storia.

II percorso si sviluppa lungo l’entroterra della sponda orientale del lago d’Iseo, da Pilzone fino a Pisogne, passando attraverso i territori di Sulzano, Sale Marasino, Marone e Zone. L’itinerario è molto suggestivo, perché sempre accompagnato dalla vista del Lago d’Iseo e dei monti circostanti. Presenta un alternarsi di strade campestri e sentieri, strade sterrate e asfaltate a basso traffico, delineati a tratti da un muro di sassi. L’Antica Strada Valeriana è citata anche come itinerario di devozione. Notevole, infatti, la presenza di chiesette, santuari, eremi e cappelle, che anticamente svolgevano la funzione di assistenza e di ristoro a viandanti e pellegrini, e che oggi contribuiscono a caratterizzare il percorso e a determinarne l’importanza storica.

Noi percorreremo il tratto da Zone a Toline lungo circa 8 Km (saliscendi – grado di difficoltà E) impiegando 4 ore, va comunque aggiunto il tempo per la visita ai piccoli borghi e chiesette che si incontrano.

Tappe intermedie Croce di Zone e Chiesetta di San Bartolomeo.

 

Programma:  Si viaggia in pullman.

Ore  7.00, ritrovo e partenza in via Melchiorre Gioia/Sassetti (MM2)

   ”     7.05, fermata intermedia in via Taramelli, 22 (MM3; MM5)

   ”     7.30, fermata intermedia al casello autistradale di Agrate Brianza

   ”      9.45, arrivo a Zone. Tempo libero

  ”     16.00, ripartenza da Zone per Tolino

Ore 16.30, rientro, arrivo a Milano previsto alle ore 18.30 circa

Quote:  (comprendono il viaggio a/r), da versare all’incaricato sul pullman:

               € 28 (Gruppo il Sentiero); € 1 in più (altri)

Adesioni Segnalarsi a Segreteria CAI Milano,

Numero telefonico 02-3651.5702 – 02-8646.3516.

(da Mar. a Ven.: 15.3019.15; e solo Mar. anche: 21.0022.30),

entro le ore 18.00 del giovedì precedente la gita.

Oppure tramite eMail: info@ilsentiero-mi.it comunicando il luogo di salita.

Per adesioni oltre il termine, fino a copertura dei posti disponibili, € 2.00 in più.

Sul pullman è possibile iscriversi alle uscite sucessive.

Rinunce:  Entro le ore 18.00 del giovedì precedente la gita.

Oltre tale termine sarà dovuta l’intera quota.

 Il presidente

 

   Sono ammessi tutti i soci CAI

www.ilsentiero-mi.it