19.03.23 Antica via Valeriana
13 Marzo 2023
Descrizione:
Deacrizione.
Il Sasso di Preguda è un blocco di serizzo di ghiandone della Val Masino, di forma piramidale trasportato dai ghiacci sulle pendici del monte Moregallo e sul suo fianco è stata costruita la cappella di S. Isidoro. La zona si apre su un panorama stupendo del tratto terminale del Lario, sulla città di Lecco e sulle vicine montagne e si allunga lungo il corso dell’Adda. Il Sasso di Preguda è stato reso famoso dal poemetto con cui lo descrisse l’abate geologo Antonio Stoppani, primo Presidente della Sezione CAI di Milano (1873-1875).
In questa giornata rendiamo onore al nostro fondatore, raggiungendo il Sasso di Preguda (m 693) da Valmadrera (m 290) in circa 1 ora; da qui muoveremo poi alla piana di S. Tomaso (+2 ore). Sarà possibile raggiunge la piana di S. Tomaso direttamente da Valmadrera (ore 1) e visitare la località Tajassas (45 minuti a/r da S. Tomaso) per osservare da vicino un masso erratico e apprenderne le antiche lavorazioni. Tutti i percorsi sono di difficoltà E.
Nel pomeriggio, ci raccogliamo nei pressi del rifugio O.S.A. per ascoltare della personalità e della vita di Stoppani ed evocare (in milanese) la montagna di quei tempi.
Programma: Si viaggia in pullman.
Ore 8.00, ritrovo e partenza in via Melchiorre Gioia/Sassetti (MM2)
” 8.05, fermata intermedia in via Taramelli, 22/Nazario Sauro (MM3; MM5)
” 8.20, fermata intermedia in Viale Fulvio Testi; Metro/Bertoni
” 9.00, arrivo a Valmadrera. Tempo libero
” 15.00, Omaggio ad Antonio Stoppani (S. Tomaso – rifugio O.S.A.)
Ore 17.00, rientro, arrivo a Milano previsto alle ore 18.00 circa
Quote: (comprendono il viaggio a/r), da versare all’incaricato sul pullman:
€ 25 (Gruppo il Sentiero); € 1 in più (altri)
Adesioni: Segnalarsi a Segreteria CAI Milano,
Numero telefonico 02-3651.5702 – 02-8646.3516.
(da Mar. a Ven.: 15.30–19.15; e solo Mar. anche: 21.00–22.30),
entro le ore 18.00 del giovedì precedente la gita.
Oppure tramite eMail: info@ilsentiero-mi.it comunicando il luogo di salita.
Per adesioni oltre il termine, fino a copertura dei posti disponibili, € 2.00 in più.
Sul pullman è possibile iscriversi alle uscite sucessive.
Rinunce: Entro le ore 18.00 del giovedì precedente la gita.
Oltre tale termine sarà dovuta l’intera quota.
Il presidente
Sono ammessi tutti i soci CAI