7-11.07.2023 Sui sentieri della Valmalenco
10 Aprile 2023

11.06.2023 Pizzo della Pruna

Gruppo il Sentiero

11.06.2023 Pizzo della Pruna, m 1801 Orobie valtellinesi

Descrizione:

La val Tartano, ripida valle laterale della Valtellina, è nota per il “Ponte nel Cielo”: il ponte tibetano più alto d’Europa (sospeso a 140 metri) e più lungo d’Italia (234 metri), da cui si possono osservare la Valtellina, il lago di Como e, per chi ha il coraggio di guardare verso il basso, la valle del torrente Tartano con la diga di Colombera.

Il pizzo della Pruna, pur non essendo molto elevato (1801 m.) appare, da Campo Tartano, imponente e massiccio.

Da Campo Tartano (m 1038), con l’attraversamento del Ponte ci si porta a Frasnino (30 minuti, m 1063), si toccano diversi alpeggi seguendo un percorso con pendenza costante fino alle baite di Fopp (+1 ora, m 1380). Da qui la pendenza si fa più accentuata e si raggiunge la casera di Pustaresc (+1 ora, m 1714), con saliscendi si guadagna il pizzo della Pruna (+ 30 minuti, m 1801). Difficoltà escursione: E

L’attraversamento del Ponte nel cielo prevede il pagamento di un biglietto, la cui prenotazione sarà effettuata dal gruppo, per questa ragione le adesioni saranno raccolte entro il 03/06/2023.

L’attraversamento del Ponte, che costituisce l’inizio dell’escursione, può porre problemi a chi soffre di vertigini.

 

Programma:  Si viaggia in pullman.

Ore  7.00, ritrovo e partenza in via Melchiorre Gioia/Sassetti (MM2)

   ”     7.05, fermata intermedia in via Taramelli, 22 (MM3; MM5)

   ”     7.20, fermata intermedia in Viale Fulvio Testi; Metro/Bertoni

   ”   10.00, arrivo a Campo Tartano. Tempo libero

   ”   16.00, Anniversary Day

Ore 17.15, rientro, arrivo a Milano previsto alle ore 20.00 circa

Quote:  (comprendono il viaggio a/r), da versare all’incaricato sul pullman:

               € 28 (Gruppo il Sentiero e comm. Scientifica); € 1 in più (altri);

               + € 5,00 per biglietto Ponte Tibetano

Adesioni Segnalarsi a Segreteria CAI Milano,

Numero telefonico 02-3651.5702 – 02-8646.3516.

(da Mar. a Ven.: 15.3019.15; e solo Mar. anche: 21.0022.30),

entro le ore 18.00 del giovedì precedente la gita.

Oppure tramite eMail: info@ilsentiero-mi.it entro SABATO 3 Giugno, comunicando il luogo di salita.

Per adesioni oltre il termine, fino a copertura dei posti disponibili, € 2.00 in più.

Sul pullman è possibile iscriversi alle uscite sucessive.

Rinunce:  Entro le ore 18.00 del giovedì precedente la gita.

Oltre tale termine sarà dovuta l’intera quota.

 Il presidente

 

   Sono ammessi tutti i soci CAI

www.ilsentiero-mi.it