Tre giorni molto intensi per riuscire a percorrere entrambe i sentieri attrezzati del Parco Naturale Puez Odle. Intitolato al fratello di Reinhold Messner che nel 1970 morì sul Nanga Parbat, questo sentiero si snoda su un piccolo gruppo – le Odle di Eores – ai più sconosciuto ma nello stesso tempo capace di dare magnifiche sensazioni. Ci troviamo nella parte nordorientale delle Dolomiti, nel parco Naturale Puez Odle che comprende anche il Sass Putia, un po’ più alto e dominante da Nord tutte le Dolomiti verso sud. Percorreremo entrambe i percorsi nelle due giornate a disposizione non difficili tecnicamente e uno (il G. Messner) lungo ed impegnativo fisicamente.
Panoramicissimi i sentieri ferrati, ma spettacolare e mozzafiato il sentiero di traversata delle Odle.
Accompagnatori:
ANE Elli – AE Calvi – Ajelli – AE Grassa
Quota massima: 2874 metri
Dislivello: 1900 metri
Difficoltà: EEA
Iscrizioni:
Dal 08-06-2021
![]() |
Locandina |